CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII legislatura

Le campionesse d'Italia della Torres femminile ricevute dal presidente del Consiglio regionale


Cagliari 9 giugno 2000 - Le campionesse d'Italia della Torres femminile, che hanno dominato il campionato nazionale di calcio e conquistato anche la Coppa Italia, sono state ricevute dal presidente del Consiglio regionale.
La squadra sassarese, accompagnata dai massimi dirigenti, ha incontrato il presidente Efisio Serrenti nella sede dell'Assemblea regionale. Nel corso del cordiale incontro, il presidente della Torres Leonardo Marras ha voluto ricordare il particolare significato del risultato sportivo ottenuto. La squadra isolana, infatti, pur dovendo operare con limitati mezzi finanziari, ha letteralmente dominato la scena nazionale del calcio femminile.
I risultati ottenuti sono di grandissimo valore, ha sottolineato Nardo Marras, proprio perché l'insularità condiziona profondamente le società sarde. Così come le ristrettezze economiche impongono sacrifici e rinunce che le altre grandi squadre non devono sopportare.
Le ragazze della Torres, inoltre, hanno sempre voluto sensibilizzare le grandi platee nazionali sulle gravi emergenze che attanagliano la Sardegna. Ogni anno, ha ricordato il presidente Marras, la squadra ha giocato con un moto, con una frase stampata sulla maglietta per ricordare, di volta in volta, il problema degli incendi, la drammatica carenza di sangue, la piaga dei sequestri, la mancanza di lavoro e di prospettive economiche per tanti sardi, tutta una serie di problemi che, attraverso la pratica sportiva, sono stati portati all'attenzione del Paese.
Un grande impegno sociale, ha confermato il presidente Serrenti, che rende ancora più esaltanti i risultati ottenuti. Le ragazze della Torres, quasi tutte sarde, nate e cresciute nei vivai della società, grazie anche alle lungimiranti scelte dei dirigenti, hanno portato il bel gioco su tutti i campi, ma hanno anche chiesto la necessaria solidarietà per risolvere i problemi che penalizzano la nostra società.
L'aver dominato il campionato nazionale ed aver conquistato la Coppa Italia, ha aggiunto Serrenti, dimostra anche la tenacia, la determinazione con la quale le atlete di Sassari hanno affrontato un torneo lungo e faticoso. Con l'entusiasmo, il sacrificio, l'umiltà, la compattezza e l'amicizia dimostrata sui campi si sono battute compagini molto più forti, si sono dominate squadre più blasonate, si sono superate avversarie considerate insuperabili. Questa stessa determinazione ha caratterizzato anche le prestazioni di molte atlete sassaresi, quando sono state chiamate a difendere i colori azzurri. E gli ultimi risultati positivi, la nazionale femminile di calcio li ha ottenuti proprio anche grazie alle notevoli prestazioni delle torresine.
I successi di quest'anno, ha concluso il presidente Serrenti, sono di ottimo auspicio anche per il futuro. La squadra è, infatti, particolarmente giovane ed ha grandi margini di ulteriore miglioramento. Speriamo, ha aggiunto Serrenti, che le istituzioni regionali possano sostenere, in modo più consistente, le attività sportive isolane che si sono rivelate "un ottimo veicolo" per far conoscere le caratteristiche positive del nostro popolo, per far capire le esigenze della società sarda, per portare alto il nome della Sardegna in Italia e nel Mondo.


>