|
Numerazione
Regione |
Nome
scheda |
|
1 |
Tutela
dai rischi infortunistici e sanitari connessi con gli ambienti di
vita e di lavoro. |
|
2 |
Sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive e diffusive e
delle tossinfezioni alimentari. |
|
3 |
Vaccinazioni
e verifica assolvimento obbligo vaccinale. |
|
4 |
Programmi di diagnosi precoce. |
|
5 |
Attivit� fisica e sportiva. |
|
6 |
Gestione attivit� sociosanitaria a favore di fasce deboli di
popolazione. |
|
7 |
Medicina
di base - pediatria di libera scelta - continuit� assistenziale
(guardia medica notturna e festiva, guardia
turistica). |
|
8 |
Assistenza
sanitaria di base: riconoscimento del diritto all'esenzione per
patologia/invalidit�/reddito e gestione archivio
esenti. |
|
9 |
Assistenza sanitaria di base: assistenza sanitaria in forma
indiretta. |
|
10 |
Assistenza sanitaria di base: cure
all'estero. |
|
11 |
Assistenza
sanitaria di base: assistenza agli stranieri in Italia (particolari
categorie). |
|
12 |
Assistenza integrativa (fornitura di prodotti dietetici a categorie
particolari e di presidi sanitari a soggetti affetti da diabete
mellito). |
|
13 |
Assistenza
protesica. |
|
14 |
Assistenza domiciliare programmata e
integrata. |
|
15 |
Attivit� di assistenza riabilitativa residenziale e
semiresidenziale ad anziani non autosufficienti, disabili psichici
e sensoriali e malati terminali. |
|
16 |
Assistenza termale. |
|
17 |
Attivit� amministrativa, programmatoria, gestionale e di
valutazione relativa alla assistenza in regime di ricovero
ospedaliero e domiciliare. |
|
18 |
Attivit� amministrativa, programmatoria, gestionale e di
valutazione concernente l'attivit�
immuno-trasfusionale. |
|
19 |
Attivita'
amministrativa, programmatoria, gestionale e di valutazione
concernente il trapianto d'organi. |
|
20 |
Soccorso
sanitario di emergenza/urgenza sistema "118". Assistenza sanitaria
di emergenza. |
|
21 |
Assistenza
specialistica ambulatoriale e
riabilitazione. |
|
22 |
Promozione e tutela della salute mentale. |
|
23 |
Dipendenze
(tossicodipendenze e alcoodipendenze). |
|
24 |
Assistenza socio-sanitaria per la tutela della salute
materno-infantile ed esiti della
gravidanza. |
|
25 |
Assistenza
farmaceutica territoriale e ospedaliera. |
|
26 |
Sperimentazione clinica dei medicinali. |
|
27 |
Farmacovigilanza e rilevazioni reazioni avverse a
vaccino. |
|
28 |
Erogazione a totale carico del servizio sanitario nazionale,
qualora non vi sia alternativa terapeutica valida, di medicinali
inseriti in apposito elenco predisposto dalla commissione unica del
farmaco. |
|
29 |
Assistenza a favore delle categorie protette (Morbo di
Hansen). |
|
30 |
Attivit� amministrativa, programmatoria, gestionale e di
valutazione concernente l'assistenza ai nefropatici cronici in
trattamento dialitico. |
|
31 |
Attivit� medico - legale inerente l'istruttoria delle
richieste di indennizzo per danni da vaccinazioni obbligatorie,
trasfusioni e somministrazione di
emoderivati. |
|
32 |
Attivit� medico - legale inerente gli accertamenti
finalizzati al sostegno delle fasce deboli (riconoscimento dello
stato di invalidit� civile, cecit� civile, sordomutismo, della
condizione di handicap, accertamenti per il collocamento mirato al
lavoro delle persone disabili). |
|
33 |
Attivit� medico - legale inerente l'accertamento
dell'idoneit� in ambito di diritto al lavoro (assunzione nel
pubblico impiego; idoneit� allo svolgimento di mansioni lavorative;
controllo dello stato di malattia di dipendenti pubblici e
privati). |
|
34 |
Attivit� medico - legale inerente l'accertamento
dell'idoneit� al porto d'armi, ai fini della sicurezza
sociale. |
|
35 |
Attivit� medico - legale inerente l'accertamento
dell'idoneit� alla guida, ai fini della sicurezza
sociale. |
|
36 |
Consulenze e pareri medico-legali in tema di riconoscimento della
dipendenza da causa di servizio. |
|
37 |
Consulenze e pareri medico-legali in tema di ipotesi di
responsabilit� professionale sanitaria, di supporto all'attivit� di
gestione del rischio clinico, informazione e consenso ai
trattamenti sanitari. |
|
38 |
Attivit� medico - legale in ambito
necroscopico. |
|
39 |
Attivit�
di programmazione, gestione, controllo e valutazione
dell'assistenza sanitaria. |
|
40 |
Gestione e verifica sull'attivit� specialistica e di ricovero
delegata alle strutture accreditate. |
|
41 |
Videosorveglianza con finalit� di sicurezza e protezione di beni e
persone. |