Disabilità, infortuni sul lavoro e attività mineraria, la soddisfazione del Presidente Spissu per l’approvazione dei tre provvedimenti di legge
Data: 29/05/2008 -
Il Presidente del Consiglio regionale, Giacomo Spissu, esprime viva soddisfazione per l’approvazione da parte dell’assemblea del provvedimento di legge sull’istituzione della Consulta re-gionale della disabilità, del Testo unificato sugli interventi urgenti a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro e la prevenzione degli infortuni e del disegno di legge sulla bonifica e messa in sicurezza della miniera di Genna tres Montis di Silius e San Basilio.
“Sia l’Aula sia le commissioni competenti – sottolinea Spissu – hanno svolto un lavoro proficuo e hanno dimostrato grande civiltà e sensibilità di fronte a questioni di così grande significato sociale. Sulla sicurezza del lavoro, in particolare, le forze politiche hanno trovato una sintonia d’intenti esemplare. La gravità del fenomeno è dimostrata da cifre sconvolgenti: il numero totale degli infortuni in Italia è di poco inferiore al milione ogni anno, quelli mortali sono più di mille, praticamente una media di tre al giorno. Il Consiglio regio-nale – continua il Presidente Spissu - ha dato un bel segnale: ringrazio la maggioranza e l’opposizione per aver interpretato al meglio il monito del Ca-po dello Stato che ha ribadito la necessità “di una sensibilità, di un dovere i-stituzionale di reagire, di indignarsi, di gettare l'allarme, di sollecitare rispo-ste”.
Il presidente del Consiglio regionale evidenzia come il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro debba costituire oggetto di costante impegno nel presen-te e nel futuro, in un dialogo continuo tra forze politiche, produttive e sinda-cali: “L'obiettivo della produttività e della competitività – conclude Spissu - deve essere perseguito senza rinunciare alla prevenzione e agli standard qualità della condizione umana, a partire da un aumento generalizzato dei salari, oggi drammaticamente bassi, talvolta perfino indecenti".