CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 1342/A

INTERROGAZIONE VARGIU, con richiesta di risposta scritta, sul pericoloso stato di abbandono del complesso immobiliare della Bussola del Poetto.

***************

Il sottoscritto,

considerato che:
- nell'arenile del Poetto di Quartu č presente un complesso immobiliare denominato la Bussola di proprietą del demanio marittimo;
- la gestione di tale immobile č affidata alla Regione autonoma Sardegna che, infatti, nel 2004 ha bandito una gara finalizzata alla messa a reddito del bene;
- tale gara si č regolarmente conclusa, ma la gestione effettiva del bene non č mai stata affidata alla societą aggiudicataria in quanto sul bene graverebbero abusi edilizi insanabili che ne impedirebbero la fruizione;
- in data 10 gennaio 2005, con deliberazione n. 1/1, la Giunta regionale ha disposto l'indizione di una conferenza di servizi tra tutti i soggetti pubblici a qualsiasi titolo interessati al bene;
- risulterebbe che la stessa Regione abbia mantenuto e mantenga un servizio di vigilanza attiva a pagamento sul bene stesso;
- a tutt'oggi, a distanza di quasi quattro anni dalla delibera di indizione della conferenza dei servizi, niente č dato di sapere sull'esito dell'iniziativa, mentre il bene immobile versa in stato di totale incuria e palese abbandono;
- l'immobile della Bussola di Quartu rappresenta un vero e proprio oltraggio alla fruibilitą dell'arenile, un immondezzaio sulla battigia, un biglietto da visita davvero disonorevole per l'intero sistema turistico del Poetto;
- appare del tutto insufficiente persino la messa in sicurezza dello stabile, con interi blocchi di cemento armato e di ferro arrugginito che raggiungono la spiaggia, senza che sia possibile accertare adeguata protezione per i bagnanti e, in particolar modo, per le numerose famiglie con bambini che fruiscono della spiaggia adiacente al complesso immobiliare,

chiede di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale degli enti locali, finanze e urbanistica per sapere:
1) quali siano i motivi dello stato di abbandono in cui versa il complesso immobiliare della Bussola del Poetto;
2) quali siano i risultati della conferenza di servizi deliberata dalla Giunta regionale in data 10 gennaio 2005 e finalizzata alla sanatoria degli abusi edilizi dell'immobile e alla sua messa a reddito;
3) se non ritengano di dover urgentemente intervenire per la demolizione delle parti dello stabile che appaiono pericolanti o di quelle considerate abusive;
4) se non ritengano comunque di dover urgentemente intervenire per mettere in sicurezza il complesso, in particolar modo evitando che il suo stato di abbandono possa costituire un pericolo reale per l'incolumitą fisica delle famiglie e dei bambini che praticano la balneazione nelle adiacenze dello stabile.

Cagliari, 5 settembre 2008