CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 1337/A

INTERROGAZIONE LIORI, con richiesta di risposta scritta, sulla nomina del direttore generale dell'Azienda sanitaria locale n. 5 di Oristano.

***************

Il sottoscritto,

premesso che:
- il 6 agosto 2008, l'allora direttore generale dell'Azienda sanitaria locale n. 4 di Lanusei, dott. Bruno Palmas, ha rassegnato le dimissioni dall'incarico con decorrenza immediata;
- la Giunta regionale ha preso atto delle dimissioni di cui sopra con delibera n. 44/36 del 6 agosto 2008;
- con delibera n. 44/37 del 6 agosto 2008, la Giunta regionale ha quindi provveduto a nominare il dott. Palmas direttore generale dell'Azienda sanitaria locale n. 5 di Oristano, in sostituzione del dott. Antonio Onnis, in scadenza di contratto, nominato contestualmente, con delibera n. 44/38 del 6 agosto 2008, direttore generale dell'ASL n. 4;

considerato che:
- la coincidenza temporale tra le dimissioni "con decorrenza immediata" rassegnate dal dott. Palmas e la seduta della Giunta regionale in cui era prevista la nomina del successore del dott. Onnis appare a dir poco sospetta, tanto che la decisione del dott. Palmas sembra evidentemente funzionale alla sua nomina in sostituzione del dott. Onnis;
- la nomina alla direzione generale dell'ASL n. 5, che serve un territorio più popoloso e con una migliore dotazione in termini di strutture sanitarie, deve essere vista come una promozione per il dott. Palmas e, di conseguenza, la nomina alla direzione dell'ASL n. 4 deve essere vista come una retrocessione per il dott. Onnis, cui è stato affidato un incarico oggettivamente di minor prestigio;
- se sul possesso dei requisiti di legge per la nomina alla direzione generale di un'ASL da parte del dott. Onnis non è mai stato espresso alcun dubbio, altrettanto non si può dire per quanto concerne il dott. Palmas, sui cui requisiti non è stata ancora fatta sufficiente chiarezza;

valutato che:
- la nomina a direttore generale dell'ASL n. 5 consente al dott. Palmas il trasferimento della propria sede lavorativa nel territorio in cui ha il maggior radicamento professionale e personale;
- il trasferimento è stato disposto quando manca meno di un anno alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale;
- l'articolo 25, commi 1 e 2, della legge regionale statutaria 10 luglio 2008, n. 1, consente ai direttori generali delle ASL la candidatura alla carica di consigliere regionale nel collegio elettorale in cui è ricompreso, in tutto o in parte, il territorio dell'Azienda presso cui esercitano le loro funzioni, a condizione che rassegnino le dimissioni o si collochino in aspettativa almeno centottanta giorni prima della scadenza della legislatura regionale;

preso atto che:
- nel territorio servito dall'ASL n. 5 operano quattro farmacie territoriali dell'Azienda, con sedi ad Oristano, Ghilarza, Bosa ed Ales;
- le farmacie territoriali assicurano in particolare la fornitura dei presidi sanitari e farmacologici necessari per la cura delle malattie croniche e delle patologie dei pazienti anziani;
- la farmacia territoriale di Ales è l'unica operante nel distretto sanitario di Ales e una sua eventuale chiusura priverebbe pertanto l'intero territorio della Marmilla di un punto di riferimento di fondamentale importanza, costringendo gli assistiti a servirsi della farmacia territoriale di Oristano,

chiede di interrogare l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale affinché riferisca:
1) quali motivazioni di natura politica hanno determinato la nomina del dott. Palmas a direttore generale dell'ASL n. 5, se la Giunta regionale è a conoscenza di un'eventuale intenzione del dott. Palmas di candidarsi alle prossime elezioni regionali o se ritiene che la sua nomina possa comunque contribuire ad orientare il risultato elettorale nel territorio servito dall'ASL n. 5;
2) se risponde al vero che il dott. Palmas avrebbe manifestato l'intenzione di sopprimere la farmacia territoriale di Ales;
3) quali misure la Giunta regionale intende adottare al fine di farsi garante presso la popolazione della Marmilla relativamente al mantenimento in funzione della farmacia territoriale di Ales;
4) quali misure la Giunta regionale intende adottare al fine di revocare la delibera n. 44/37 del 6 agosto 2008, con cui ha nominato il dott. Palmas direttore generale dell'ASL n. 5, ritenendosi politicamente inopportuna la sua nomina a tale incarico, dettata da evidenti ragioni di interesse personale o di partito,

chiede inoltre all'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale di trasmettere copia dei documenti attestanti il possesso, da parte del dott. Palmas, dei titoli necessari per l'idoneità alla nomina a direttore generale di un'Azienda sanitaria locale.

Cagliari, 1° settembre 2008