CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 1155/A
INTERROGAZIONE LANZI, con richiesta di risposta scritta, sulla riorganizzazione della rete dei consultori familiari del Medio Campidano.
***************
La sottoscritta,
considerato che il Piano regionale dei servizi sanitari (PRS) 2006-2008, approvato dal Consiglio regionale il 19 gennaio 2007, individua, fra gli obiettivi strategici, la riqualificazione della rete dei servizi territoriali e ospedalieri che erogano prestazioni sanitarie e socio-sanitarie nell'area materno infantile, al fine di pervenire ad un sistema integrato dei diversi livelli di offerta che impedisca le sovrapposizioni e realizzi appieno la continuità assistenziale;
visto che la riorganizzazione è necessaria al fine di dare risposta alle nuove esigenze di tutela della salute della donna e dell'età evolutiva e di sostegno alla coppia e alla famiglia, derivate dai profondi cambiamenti intervenuti nel contesto sociale, economico e demografico della Sardegna, secondo principi di accessibilità ai servizi, di efficacia degli interventi e di efficienza nell'uso delle risorse complessivamente disponibili;
tenuto conto che nell'allegato alla delibera n. 48/19 del 29 novembre 2007, relativamente alla riorganizzazione della rete dei consultori della Asl n. 6 di Sanluri, si prevede la presenza di 4 sedi principali e di 2 sedi distaccate, rispetto alle 6 sedi consultoriali attualmente presenti e uniformemente distribuite sul territorio;
precisato che, nell'allegato succitato, si afferma che "la scelta delle sedi principali è effettuata tenuto conto della viabilità, della centralità rispetto al bacino di utenza e dello stato dei locali";
rilevato che sono state individuate come principali le sedi di Sanluri, Villacidro, San Gavino e Serramanna, e due sedi distaccate (Guspini e Villamar - Lunamatrona)
considerato che Guspini, risponde ad un bacino di utenza di notevole importanza (circa 35.000 persone) e rappresenta un punto di riferimento per i paesi limitrofi, quali Arbus, Gonnosfanadiga e Pabillonis e che la sede di Guspini prevista nel nuovo poliambulatorio Asl possiede tutte le caratteristiche precisate nella delibera succitata,
chiede di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale affinché precisino:
1) se nella individuazione delle sedi principali si è tenuto conto del tipo di viabilità e dei collegamenti esistenti tra i centri interessati dalla riorganizzazione nel Medio Campidano;
2) quali provvedimenti intendono assumere per garantire la parità di trattamento, il libero accesso e la fruizione dei servizi alle famiglie residenti nel territorio.
Cagliari, 15 febbraio 2008