CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 1064/A

INTERROGAZIONE CORDA, con richiesta di risposta scritta, sugli ostacoli che impediscono la compiuta realizzazione della strada a scorrimento veloce Abbasanta-Buddusņ-Olbia.

***************

Il sottoscritto,

premesso che:
- il territorio del Goceano e del Monte Acuto č interessato, come tutte le zone interne della Sardegna da un preoccupante fenomeno di spopolamento strettamente legato alla mancanza di reali prospettive di sviluppo economiche e sociali;
- l'attenzione del Governo regionale nei confronti delle zone interne si pone, tra gli altri, l'obiettivo di riequilibrarne le condizioni socio-economiche pił difficili rispetto a quelle di realtą costiere maggiormente dinamiche e favorevolmente disposte allo sviluppo;
- al fine di superare l'isolamento delle zone interne si ritiene essenziale migliorare la qualitą delle infrastrutture viarie e la viabilitą in genere, per consentire l'insediamento di attivitą imprenditoriali competitive e favorire la scelta di risiedere nei piccoli centri dell'interno;

considerato che:
- una via di comunicazione di importanza strategica per il territorio del Goceano e del Monte Acuto e, in particolare, per l'area compresa tra i Comuni di Alą dei Sardi e Buddusņ, č rappresentata dalla strada a scorrimento veloce Abbasanta-Buddusņ-Olbia, che consente collegamenti agevoli sia con Olbia e la Gallura, sia col resto dell'Isola, grazie al collegamento diretto con la strada statale n. 131 Cagliari-Porto Torres;
- tale strada a scorrimento veloce č gią stata realizzata per la maggior parte del suo tracciato originario da Borore ad Alą dei Sardi e il resto dei lavori, che prevedono il collegamento alla strada statale n. 389 Bitti-Buddusņ e l'esecuzione del tratto Alą dei Sardi-bivio Padru, sono oggetto di due progetti distinti della Comunitą montana n. 10 e della Provincia di Sassari, inseriti nell'APQ Viabilitą Stato-Regione, gią finanziati con fondi CIPE n. 17/2003, la cui conclusione era prevista nel novembre di quest'anno;
- il tratto di strada finora realizzato ha gią comportato notevoli impegni, in termini ambientali e di progettazione, di certo non adeguati al peso di una via di comunicazione che al momento permetterebbe soltanto di raggiungere Alą dei Sardi;
- la realizzazione della strada a scorrimento veloce consentirebbe alle imprese della zona di abbattere considerevolmente i costi di trasporto e di incrementare la loro competitivitą nell'ambito del mercato nazionale ed internazionale, oltre alla produzione e al carico occupazionale;

avendo appreso che:
- i suddetti interventi inseriti nell'APQ Viabilitą Stato-Regione sono ora oggetto di procedura di valutazione di impatto ambientale, a seguito delle deliberazioni della Giunta regionale n. 9/18 del 7 marzo 2007 e n. 22/27 del 7 giugno 2007, adottate su proposta dell'Assessore regionale della difesa dell'ambiente, nonostante i pareri favorevoli espressi dai servizi Tutela del paesaggio di Nuoro (espresso con nota n.pos. 1031/04 prot. n. 6232 del 20 ottobre 2006) e di Sassari (in conferenza di servizi 2005);
- le procedure di valutazione ambientale disposte dalle deliberazioni di cui al punto precedente prevedono anche l'"opzione zero", ovvero la possibilitą di non realizzazione dell'intervento;
- la Giunta regionale ha recentemente disposto di finanziare i lavori di miglioramento della percorribilitą delle strade provinciali n. 24 Alą dei Sardi-Padru e n. 110 Padru-San Teodoro, attraverso uno stanziamento pari a dieci milioni di euro che consentirą di allargare la carreggiata ed eliminare alcuni tratti pił tortuosi e pericolosi, anche in vista del possibile incremento di traffico successivo all'ultimazione dei lavori della Abbasanta-Buddusņ-Nuoro, con la quale le due strade provinciali andrebbero a collegarsi direttamente;

preso atto:
- della preoccupazione delle popolazioni interessate, condivisa da tutti gli amministratori del territorio, che vedono sempre pił lontane le prospettive di miglioramento delle proprie condizioni che la semplice realizzazione della strada a scorrimento veloce potrebbe garantire;
- delle prese di posizione di imprenditori, amministratori e rappresentanti politici apparse sugli organi di stampa regionali a favore della realizzazione di un progetto che porterebbe senz'altro pił vantaggi che conseguenze negative, anche valutando l'eventuale impatto ambientale dell'opera;
- del conseguente, allarmante ritardo nella realizzazione delle opere, che potrebbe comportare il rischio di perdere i finanziamenti gią ottenuti,

chiede di interrogare l'Assessore regionale della difesa dell'ambiente per sapere se:
1) esiste la reale volontą della Giunta regionale di portare a compimento la realizzazione della strada a scorrimento veloce attraverso gli interventi di cui sopra e, in tal caso, quali siano i tempi di conclusione della procedura di VIA, presupposto essenziale per la prosecuzione dei lavori;
2) la Giunta regionale non ritenga opportuno individuare un percorso alternativo, nel proseguimento della Abbasanta-Buddusņ-Olbia, alle strade provinciali n. 24 Alą dei Sardi-Padru e n. 110 Padru-San Teodoro sulle quali verrebbe provvisoriamente dirottato il traffico, tratti stradali sicuramente importanti per il territorio, ma che certo non rispondono alle esigenze di celeritą e sicurezza, e che oltretutto attraversano aree di altissimo pregio ambientale;
3) le popolazioni interessate sono state o saranno coinvolte nel processo decisionale riguardante l'eventuale percorso alternativo ai progetti esistenti.

Cagliari, 9 novembre 2007