CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 987/A

INTERROGAZIONE LIORI - DIANA, con richiesta di risposta scritta, sui lavori di ristrutturazione e ampliamento in corso presso la sede Inail di Carbonia.

***************

I sottoscritti,

premesso che presso la sede Inail di Carbonia, sita in piazza Italia, sono in corso importanti lavori di ristrutturazione e adeguamento che hanno già comportato la demolizione di parte dell'edificio, del quale si prevede l'ampliamento;

considerato che la sede Inail è ospitata in un edificio di impareggiabile valore storico e architettonico, essendo tra i primi edifici pubblici realizzati nell'abitato di Carbonia nonché pregevolissimo esempio della caratteristica architettura delle città di fondazione;

rammentato che era previsto l'inserimento dell'edificio nell'edizione 2007 della manifestazione regionale Monumenti aperti, reso però impossibile dall'indisponibilità dell'istituto a fornire il personale necessario per l'apertura, la chiusura e la custodia dell'edificio stesso;

sottolineato che Carbonia è stata fondata secondo i dettami urbanistici propri delle cosiddette "città-giardino", che oggi si sta cercando di recuperare nella progettazione dei nuovi quartieri di diverse città della Sardegna, pertanto appare quanto mai sconsiderato il progetto che prevede l'ampliamento di un edificio storico a discapito degli spazi verdi;

preso atto che importanti modifiche strutturali a un edificio di tale importanza potrebbero mettere a repentaglio la possibilità che la città di Carbonia sia dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco;

valutato che l'edificio è soggetto alla tutela della Soprintendenza per i beni architettonici di Cagliari, la quale, il 30 luglio 2007, ha disposto il sequestro di parte del cantiere al fine di verificare le autorizzazioni e le concessioni relative ai lavori in corso, con particolare riferimento alla demolizione di un'ala dell'edificio; i lavori proseguono però nella parte del cantiere non interessata dal provvedimento di sequestro;

verificato che l'Ufficio tecnico del Comune di Carbonia ostacola i tentativi di verificare la regolarità dei lavori, posti in essere da consiglieri comunali e associazioni per la tutela dell'ambiente, del paesaggio e del patrimonio storico,

chiedono di interrogare gli Assessori regionali degli enti locali, finanze e urbanistica e della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport affinché riferiscano:
1) se risulta che i lavori in corso presso la sede Inail di Carbonia siano stati regolarmente autorizzati dall'Ufficio tecnico comunale ai sensi delle normative vigenti e affinché forniscano copia del progetto di ristrutturazione e delle relative autorizzazioni;
2) se l'edificio è inserito nell'elenco dei beni identitari facente parte integrante del Piano paesaggistico regionale e, in caso contrario, quali misure la Giunta regionale intende adottare affinché sia immediatamente inserito nell'elenco;
3) quali misure la Giunta regionale intende adottare al fine di bloccare i lavori di ristrutturazione e ampliamento in corso nell'edificio e di disporre il ripristino di quest'ultimo nello stato precedente l'avvio dei lavori;
4) quali misure la Giunta regionale intende adottare al fine di mettere a disposizione dell'Inail una sede più spaziosa, adeguata alle attuali esigenze dell'Istituto, da identificarsi preferibilmente nei numerosi edifici pubblici inutilizzati siti nel centro urbano di Carbonia, previo restauro a carico del medesimo istituto.

Cagliari, 19 settembre 2007