CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 938/A
INTERROGAZIONE CALIGARIS, con richiesta di risposta scritta, sui ritardi nell'attuazione della legge "Norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna" e sull'attesa di numerosi operatori del settore.
***************
La sottoscritta,
ricordato che:
- la legge 20 settembre 2006, n. 15 "Norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna", è stata approvata dal Consiglio regionale e pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione martedì 26 settembre 2006;
- il provvedimento era atteso con particolare interesse dagli operatori per gli aspetti positivi di riforma e disciplina complessiva del settore;
sottolineato che:
- le direttive di attuazione della legge avrebbero dovuto essere approvate dalla Giunta, previo parere della competente Commissione consiliare, entro il mese di dicembre 2006;
- entro lo stesso mese avrebbe dovuto essere nominata la Consulta regionale per il cinema che resterà in carica fino alla conclusione della legislatura;
rilevato che:
- altre importanti scadenze - Statuto e nomina del Direttore della "Sardegna Film Commission" e della Fondazione "Cineteca regionale sarda" - erano previste entro il mese di aprile;
- il processo di riforma prevede numerosi atti amministrativi indispensabili per il conseguimento delle finalità e degli obiettivi di legge;
evidenziato che:
- sono state presentate diverse domande allo sportello "Film Commission" che attendono risposte;
- numerose richieste di informazioni per utilizzare gli incentivi previsti sono pervenute dall'Italia e dall'estero;
- i ritardi nell'attuazione del provvedimento legislativo dilatano nel tempo l'utilizzo di ingenti fondi a disposizione e la creazione di un circolo virtuoso con ricadute per gli investimenti e per l'occupazione,
chiede di interrogare l'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport per conoscere se non ritenga opportuno:
1) recuperare i ritardi, dando priorità all'attuazione della legge sul cinema, predisponendo le direttive che devono essere approvate in Giunta e, se necessario, costituendo un'apposita task force per gli altri adempimenti in modo da dare risposte agli operatori del settore e agli enti locali che attendono di conoscere i criteri per quanto di loro competenza;
2) prevedere sinergie operative con l'Assessorato regionale del turismo, artigianato e commercio in particolare per la promozione degli aspetti turistici legati alle località dell'Isola, "esterni" naturali di pregio per l'attività cinematografica.
Cagliari, 24 luglio 2007