CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 928/A

INTERROGAZIONE MURGIONI, con richiesta di risposta scritta, sulla carenza di risorse finanziarie a sostegno del piano antincendio.

***************

Il sottoscritto,

premesso che:
- nell'adozione del piano antincendio la Regione ha omesso di concertare con le parti sociali e i responsabili del volontariato l'adozione di misure volte a migliorare e potenziare le finalità e gli obiettivi preposti al piano stesso;
- da parte dei volontari dell'antincendio sono emerse proprio in questi giorni delle denunce sullo stato dei servizi, laddove i volontari stessi sono costretti a pagarsi di tasca propria le spese per l'approvvigionamento di carburante per le auto di servizio e, essendo privi di radio trasmittenti, le comunicazioni fra di loro e col centro operativo;

considerato che, nonostante lo sforzo degli operatori, sia volontari che del servizio forestale regionale, sono emerse proprio in questi drammatici giorni, caratterizzati da incendi che hanno devastato le campagne sarde, carenze organizzative e sui servizi che necessitano di un intervento immediato per far sì che la macchina regionale per la lotta e la prevenzione degli incendi possa funzionare al meglio delle sue possibilità;

rilevato che la campagna di prevenzione degli incendi, che negli anni scorsi aveva dato risultati positivi, fa emergere oggi un dato allarmante riguardo la mancata pulizia del sottobosco, delle sterpaglie, delle banchine delle strade e delle pinete che rappresentano una delle ragioni che maggiormente incidono sul propagarsi delle fiamme,

chiede di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale della difesa dell'ambiente per sapere:
1) per quale motivo i volontari del servizio antincendio non siano stati forniti delle radio ricetrasmittenti come da loro richiesto;
2) quali siano le risorse destinate all'approvvigionamento dei mezzi antincendio sia per quanto riguarda i volontari che il corpo forestale regionale;
3) quale sia il livello di coordinamento fra tutte le autorità: Corpo forestale, Ente foreste, vigili del fuoco, barracelli e volontari che agiscono nel settore della prevenzione e della lotta agli incendi;
4) quali siano le ragioni che, in questo primo scorcio di stagione estiva, stanno determinando un allarmante aumento del fenomeno e quali siano gli intendimenti della Giunta regionale per contrastare questo flagello che ogni anno devasta le campagne sarde.

Cagliari, 17 luglio 2007