CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 878/A
INTERROGAZIONE VARGIU - LA SPISA - RANDAZZO Alberto - ARTIZZU - LADU - FARIGU - PISANO - CAPPAI - LIORI - DEDONI - CASSANO, con richiesta di risposta scritta, sul ruolo degli operatori socio-sanitari nell'azienda ASL n. 8 di Cagliari.
***************
I sottoscritti,
considerato che:
- le esigenze di una sanità moderna appaiono sempre più complesse e tali da poter essere pienamente soddisfatte soltanto da una pluralità di figure professionali, che lavorano integrate all'interno di equipe, ciascuna delle quali è portatrice di un proprio peculiare ruolo che viene svolto per garantire la miglior qualità di salute al paziente;
- più volte l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale ha sottolineato la carenza di personale infermieristico, socio-sanitario e ausiliario negli attuali organici delle ASL sarde;
- sin da suo arrivo al vertice aziendale della ASL n. 8, il Direttore generale, dottor Gumirato, ha sottolineato l'esigenza di un adeguamento numerico degli organici disponibili del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari;
- nel contesto degli auguri di Natale, inviati ai dipendenti il 19 dicembre 2005, lo stesso Direttore generale affermava di ignorare ancora i motivi per cui un elevatissimo numero di infermieri e operatori tecnici della stessa ASL n. 8 risultasse impropriamente attribuito a mansioni diverse da quelle assistenziali e sanitarie e fosse comunque esentato dalle turnazioni nelle 24 ore;
- nel contesto della stessa lettera del Direttore generale della ASL n. 8 era comunque contenuta la previsione dell'assunzione di nuovi infermieri professionali e dell'inserimento di almeno 500 operatori socio sanitari (OSS) nei reparti;
- la ASL n. 8 ha provveduto a riqualificare i propri ausiliari, professionalizzandoli in OSS ma, nonostante reiterate sollecitazioni, non ha ancora provveduto ad attivare il corso di specializzazione, che consentirebbe l'ulteriore acquisizione di qualificanti competenze professionali, utili a garantire maggior efficacia all'azione degli OSS;
- diversi operatori socio sanitari, che hanno conseguito specifici titoli formativi professionali (ad esempio quello di "addetto alla sala gessi") risultano essere utilizzati in mansioni differenti,
chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere:
1) quale fosse l'esatto numero censito dalla ASL n. 8 delle figure professionali infermieristiche e tecniche impropriamente sottratte all'assistenza e alle turnazioni e quanti di tali operatori sono rientrati a pieno titolo nella funzione assistenziale (turnazioni comprese), dando concretezza all'annunziata azione moralizzatrice della Direzione generale della ASL n. 8;
2) se esistano ancora oggi figure di operatori sanitari e tecnici impropriamente destinati ad altre funzioni e quali siano i motivi della loro eventuale, persistente collocazione impropria;
3) quanti infermieri professionali siano stati effettivamente assunti dalla ASL n. 8 nell'ultimo anno, come preannunciato nella lettera ai dipendenti del dicembre 2005 e quale sia il saldo attivo tra assunzioni e cessazioni dal lavoro;
4) quanti dei 500 OSS, il cui inserimento nei reparti era stato annunciato nella lettera del dicembre 2005, siano stati effettivamente assegnati ai reparti;
5) quanti di tali 500 OSS siano pienamente integrati nelle equipe assistenziali ed operino all'interno delle normali turnazioni diurne e notturne del personale dei reparti;
6) se e quando la ASL n. 8 intenda collocare nell'adeguata posizione professionale e di mansioni quegli operatori (come gli "addetti alla sala gessi") che abbiano ottenuto una specifica qualifica formativa, nei corsi organizzati dalla Regione, utile ai fini del miglioramento della qualità assistenziale;
7) se e quando la ASL n. 8 abbia intenzione di attivare i corsi di specializzazione per OSS, necessari a completare il percorso di professionalizzazione di tale categoria di operatori della sanità.
Cagliari, 7 giugno 2007