CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 867/A

INTERROGAZIONE LA SPISA, con richiesta di risposta scritta, su aspetti del Piano di utilizzo del litorale (PUL) redatto dalla società Criteria srl, adottato dal comune di Villasimius, e sue presunte violazioni rispetto al Piano paesaggistico regionale (PPR).

***************

Il sottoscritto,

premesso che:
- con deliberazione n. 69 del 15 novembre 2006 il consiglio comunale di Villasimius ha adottato il Piano di utilizzo del litorale (PUL);
- nell'atto in questione viene escluso il rilascio di concessioni demaniali in nove località elencate con le lettere da a) a i);
- la bozza del PUL, quella poi approvata dal consiglio comunale di Villasimius, sarebbe stata redatta dalla società Criteria srl su incarico ricevuto nel 2005 non dall'amministrazione comunale, ma dall'Area marina protetta;

verificato che:
- è depositato presso il TAR della Sardegna un ricorso di un cittadino che chiede l'annullamento della delibera del consiglio comunale di Villasimius n. 69 del 15 novembre 2006, del PUL allegato alla medesima deliberazione e della documentazione tecnica, le cartografie, le relazioni, anche quelle non conosciute al momenti del ricorso, in quanto è titolare di una concessione demaniale marittima da oltre 15 anni in località Punta Molentis, rinnovata dall'Assessorato degli enti locali, finanze e urbanistica della Regione con decorrenza dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2009;
- questo cittadino si troverebbe nelle condizioni previste dall'articolo 10 della legge n. 88 del 2001 che ha modificato il comma 2 dell'articolo 1 del decreto legge n. 400 del 1993, convertito con modificazioni dalla legge n. 494 del 1993, dove si afferma che tutte le concessioni demaniali hanno la durata di sei anni, alla scadenza si rinnovano automaticamente per altri sei anni e così successivamente ad ogni scadenza;
- per quanto asserito in premessa, con l'adozione del PUL, redatto dalla società Criteria srl, il Comune di Villasimius esclude il rilascio di concessioni demaniali anche nella località in cui il cittadino ricorrente al TAR sarebbe concessionario;
- il PUL redatto dalla società Criteria srl sembrerebbe redatto in palese difetto di istruttoria e in violazione del PPR che costituisce, invece, uno strumento di pianificazione sovraordinato;
- ad esempio, in località Punta Molentis, si evincerebbe violazione del PPR in quanto, nell'allegato "Repertorio delle coste sabbiose della Sardegna" del documento regionale, vengono assegnati 820,46 metri quadri di superficie utile per la concessione ai servizi di spiaggia, mentre il PUL sembrerebbe non prevederne alcuna,

chiede di interrogare il Presidente della Regione, l'Assessore regionale degli enti locali, finanze e urbanistica e l'Assessore regionale della difesa dell'ambiente per sapere se:
1) hanno preso visione del PUL adottato dal Comune di Villasimius, se siano a conoscenza delle ulteriori limitazioni previste nel Piano e se abbiano verificato che queste saranno applicate in palese violazione con le già restrittive imposizioni sulle concessioni demaniali marittime previste dal PPR;
2) non ritengano necessario provvedere con urgenza a inviare al Comune di Villasimius le osservazioni sul PUL adottato, allo scopo di eliminare le parti in palese violazione delle indicazioni contenute nel PPR.

Cagliari, 31 maggio 2007