CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 800/A
INTERROGAZIONE CASSANO, con richiesta di risposta scritta, sulla decisione del prof. Antonio Dessanti, primario di chirurgia pediatrica della ASL. n. 1 di Sassari, di abbandonare l'ospedale sardo.
***************
Il sottoscritto,
premesso che nel sito tematico della Regione "SardegnaSalute" il Piano regionale dei servizi sanitari, recentemente approvato, č definito come il documento che "detta regole certe per la sanitą sarda, riorganizza l'assistenza su tutto il territorio, adegua la Sardegna agli standard nazionali e indica le prioritą che il sistema sanitario deve raggiungere";
constatato che tale obiettivo sembra invece non essere prioritario nell'agenda del governo regionale, poco attento ai problemi reali e quotidiani dei cittadini sardi;
avendo appreso che il prof. Antonio Dessanti, primario di un reparto fantasma, avrebbe manifestato la volontą di interrompere l'effettuazione di interventi di chirurgia pediatrica, a seguito della incredibile situazione in cui č costretto ad operare presso la ASL n. 1 di Sassari;
considerato che il reparto di chirurgia pediatrica, nato nel 1991, con la nomina del prof. Dessanti, doveva essere "temporaneamente" ospitato presso i locali della clinica chirurgica, ma i pazienti vengono ancora oggi ricoverati in una stanza con quattro posti letto ed una sala operatoria, senza rianimazione, disponibile soltanto un giorno alla settimana;
evidenziato che il bacino di utenza del reparto č di circa 600.000 pazienti e che esiste una lista d'attesa che supera i 600 interventi, per un tempo quindi superiore ai tre anni, considerato che si possono effettuare soltanto circa 150 operazioni all'anno;
tenuto conto che molte famiglie sono pertanto costrette a rivolgersi a strutture fuori dall'Isola, affrontando viaggi onerosi e spesso anche disagevoli,
chiede di interrogare il Presidente della Regione e 1'Assessore regionale dell'igiene e sanitą e dell'assistenza sociale per sapere:
1) se corrisponda al vero quanto su esposto;
2) quali siano i motivi che impediscono la realizzazione di un reparto attrezzato e adeguato alle esigenze di un branca superspecializzata, come la chirurgia pediatrica, obiettivo che dovrebbe essere in perfetta assonanza con quanto enunciato nel Piano sanitario regionale.
Cagliari, 20 marzo 2007
Versione per la stampa