CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 787/A
INTERROGAZIONE CHERCHI Oscar, con richiesta di risposta scritta, sui tagli al progetto "Galatea" nell'Alto Oristanese.
***************
Il sottoscritto,
premesso che lo scorso luglio i Comuni di Paulilatino (capofila), Abbasanta, Ardauli, Fordongianus, Ghilarza, Norbello, Sedilo e Tadasuni, il Centro di salute mentale di Ghilarza e diverse cooperative e associazioni hanno presentato agli uffici della Regione la richiesta di finanziamento (attraverso la legge regionale n. 20 del 2002) per il progetto "Galatea";
considerato che era stato chiesto un finanziamento pari a 660.796,96 euro per far andare avanti un progetto iniziato nel 1994 e che si stava occupando del reinserimento lavorativo delle persone sofferenti mentali;
constatato che la Regione ha deciso di erogare, per il distretto Ghilarza - Bosa, 151.485 euro da dividersi tra i cinque progetti ammessi a finanziamento;
rilevato che, in questo modo, al progetto "Galatea" spettano appena 68.418 euro, una cifra assolutamente insufficiente per realizzare gli obiettivi che ci si era prefissati in partenza;
preso atto che, anche con le cifre che ciascun comune riesce a stanziare dai propri fondi di bilancio, il progetto dovrà necessariamente essere ridimensionato;
considerato che saranno ridotte le iniziative e che potranno essere inseriti solo 8 soggetti (uno per ogni comune partecipante) piuttosto che i 60 previsti inizialmente;
preso atto che questi tagli da parte della Regione penalizzano un territorio vasto, andando a colpire non solo l'Alto Oristanese, ma tutte le zone di un distretto che arriva fino a Bosa e di fatto si tarpano le ali a iniziative meritevoli e utili per la società;
rilevato che si tratta di un progetto fondamentale che mira ad affrontare la malattia mentale in modo innovativo, restituendo dignità alla persona, favorendone l'inserimento sociale a vari livelli;
tenuto conto che la Giunta regionale e il Piano sanitario recentemente approvato fanno delle malattie mentali un loro cavallo di battaglia, sbandierando l'intenzione di attivare varie iniziative per migliorare quel settore e aiutare maggiormente i pazienti e le loro famiglie;
constatato che finora i buoni propositi sono rimasti sulla carta e poco o nulla si è fatto, soprattutto nelle zone interne e periferiche;
chiede di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per:
1) conoscere le ragioni che hanno indotto alla scelta di tagliare i finanziamenti per questo distretto;
2) sapere quali provvedimenti si intenda assumere per tenere fede alle intenzioni espresse nel Piano sanitario;
3) sapere se i provvedimenti di questa Giunta regionale sono soltanto pura demagogia, oppure se alle belle parole seguiranno anche i fatti.
Cagliari, 8 marzo 2007