CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 748/C-7

INTERROGAZIONE LANZI - LICHERI - DAVOLI - FADDA - PISU - URAS sulla frequenza dei disturbi respiratori nell'infanzia e sul ruolo di fattori causali che rendono i bambini residenti a Sarroch soggetti a malattie e disturbi respiratori più frequentemente e gravemente rispetto al resto della popolazione.

***************

I sottoscritti,

premesso che le malattie respiratorie, e in particolare l'asma bronchiale, sono diffuse nella popolazione infantile anche in Italia come documentano gli studi DRIAS nel 2005 (campione Comuni di Capoterra, Carbonia, Portoscuso, Sant'Antioco, San Gavino, Sarroch, Villa San Pietro, Villacidro e Villasor) e SIDRIA, condotto con strumenti analoghi in 13 centri italiani;

tenuto conto che:
- la frequenza dei disturbi respiratori nei bambini residenti a Sarroch è risultata più alta del 3,2 per cento rispetto al campione DRIAS (6,25 per cento rispetto al 3,03 per cento) per i sintomi di tipo infiammatorio;
- per quanto riguarda i sintomi asmatici (fischi o sibili negli ultimi 12 mesi) la differenza è del 2,9 per cento, con prevalenza a Sarroch di 11,25 per cento contro gli 8,38 per cento nel restante campione DRIAS;
- a Sarroch tra i bambini con l'asma il 45 per cento ha una forma grave contro il 35 per cento del restante campione DRIAS, mentre il dato nazionale si attesta sul 29,5 per cento;
- vi è una sottodiagnosi di asma rispetto ai dati nazionali (sintomi nel 9,6 per cento dei bambini di 6/7 anni in Sardegna contro l'8,4 per cento nazionale mentre le diagnosi sono il 6,4 per cento contro il 9,2 per cento) in più a Sarroch si registra un eccesso di ricorso al ricovero ospedaliero, il 3,8 per cento contro il 2,0 per cento del campione DRIAS e l'1,8 per cento del nazionale,

chiedono di interrogare l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale, Nerina Dirindin, per sapere:
1) come intende procedere per verificare quali siano i fattori causali dell'innalzamento dei disturbi respiratori nell'infanzia a Sarroch;
2) come intende procedere per tutelare al meglio la salute di tutti i cittadini.

Cagliari, 7 febbraio 2007