CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 636/A

INTERROGAZIONE SCARPA - ATZERI, con richiesta di risposta scritta, sui lavori di messa in sicurezza della scuola elementare di Corso IV Novembre a Sorgono.

***************

I sottoscritti,

appreso che:
- il Comune di Sorgono ha richiesto ed ottenuto negli anni 2002-2005, in base ai commi 2, 3 e 4 dell'articolo 5 della legge regionale n. 6 del 2001, i finanziamenti pari ad 621.886 euro per la messa in sicurezza della scuola media e della scuola elementare;
- per la sola scuola elementare sono stati spesi circa 350.000 euro con un progetto che ha previsto, oltre la facciata, il rifacimento dell'impianto elettrico, dell'impianto termico, di tutti gli infissi esterni ed interni, l'abbassamento delle volte ecc.;
- i lavori sono stati appaltati nel marzo 2005 e a tutt'oggi sono conclusi;

considerato che:
- durante l'anno scolastico appena trascorso, i genitori hanno accettato di affrontare numerosi disagi, in considerazione dei lavori in Corso IV Novembre, con l'impegno dell'amministrazione comunale di riconsegnare ai bambini la predetta scuola per l'anno scolastico 2006-2007;
- l'amministrazione comunale intende adibire i locali della scuola elementare di Corso IV Novembre ad altri usi;
- gli alunni dovranno frequentare le lezioni presso la scuola media di Viale Stazione in un edificio inadeguato dal punto di vista della sicurezza, con un conseguente sovraffollamento che pone seri dubbi anche sulla possibilitą di effettuare tutte le attivitą didattiche previste;
- per far fronte a questi inconvenienti il consiglio dei docenti ha deliberato la necessitą di adottare i doppi turni,

chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport per sapere:
1) se la Regione abbia destinato i succitati finanziamenti per la messa a norma della scuola elementare di Corso IV Novembre di Sorgono;
2) se corrisponda al vero che, nonostante i lavori siano stati ultimati, il comune intenda destinare tali locali ad altri usi;
3) come intendano gestire il sovraffollamento e garantire il corretto svolgimento di tutte le attivitą didattiche previste;
4) se intendano intervenire con la massima urgenza per consentire agli alunni di poter frequentare le lezioni presso la scuola elementare di Corso IV Novembre.

Cagliari, 27 settembre 2006