CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 909/A

Risposta scritta dell'Assessore dei lavori pubblici all'interrogazione SANNA Matteo sui lavori in corso nella strada provinciale Olbia-Murta Maria.

***************

In riferimento all'interrogazione n. 909/A, si comunica quanto segue.

Si ritiene di aver individuato nella strada statale n. 125 tratto "Olbia - Murta Maria" l'oggetto dell'interrogazione.

Tale tratto è interessato da forti traffici veicolari specie nella stagione estiva e svolge un'importante funzione di collegamento sia per l'aeroporto "Costa Smeralda" sia per gli insediamenti turistici e produttivi situati a sud di Olbia.

Attualmente nell'infrastruttura indicata non risultano in corso lavori né a cura delle province di Sassari e di Olbia - Tempio, né a cura dell'Anas.

Un aspetto critico del collegamento è rappresentato dal ponte sul rio Padrongianus che a causa della ridotta sezione carrabile e delle precarie condizioni degli elementi di ritenuta laterali condiziona fortemente la viabilità dell'area.

Proprio le precarie condizioni degli elementi di ritenuta laterali hanno indotto l'Anas ad effettuare, all'inizio dell'estate appena trascorsa, un intervento di messa in sicurezza del ponte, collocando a protezione degli attuali fatiscenti muretti laterali, delle barriere di sicurezza del tipo "New Jersey" in cemento armato, riducendo di conseguenza ulteriormente la sezione carrabile utile e rendendo necessaria la circolazione a senso alternato.

Nel novembre 2006, l'Assessorato Regionale dei lavori Pubblici ha destinato all'Anas, Ente gestore della strada, un finanziamento di 2 milioni di euro per l'allargamento della sezione utile del ponte e la sua messa in sicurezza mediante la posa in opera di nuove barriere laterali di sicurezza in modo da ripristinare adeguate condizioni strutturali e funzionali dell'opera d'arte.

L'Anas ha attualmente in corso le procedure progettuali e dopo le sollecitazioni dell'Assessorato ha comunicato di aver predisposto un progetto preliminare che sarà portato all'attenzione della Conferenza di Servizi il 19 dicembre prossimo.

L'Anas ha inoltre evidenziato la necessità di rinvenire ulteriori risorse finanziarie, poiché la stima dell'intervento è, ad oggi, di circa 3,2 milioni di euro, determinata dall'esigenza di incrementare la portanza delle opere di fondazione mediante l'utilizzo di pali.

I tempi stimati dall'Anas per poter disporre di un progetto esecutivo sono compresi tra 7 e 11 mesi in funzione delle procedure approvative (VIA, PPR, istruttorie tecniche) e di esecuzione dei sondaggi necessari per i calcoli strutturali.

Pertanto si prevede che i lavori non potranno iniziare e concludersi entro la prossima stagione
estiva.

A tal fine l'Assessorato con l'intento di anticipare le prevedibili forti problematiche che si determineranno durante il periodo turistico 2008 ha convocato per il giorno 05/12/2007 l'Anas, l'Amministrazione provinciale e l'Amministrazione comunale di Olbia, per individuare tutti i possibili interventi che limitino i disagi alla circolazione.

A tal proposito l'Anas ha anticipato di avere in progetto di realizzare, con fondi propri, un percorso alternativo al ponte sul rio Padrongianus in attesa che su quest'ultimo siano conclusi i lavori, utilizzando una strada vicinale che verrebbe all'uopo pavimentata e di cui verrebbe ripristinato il ponticello, consentendo in questo modo il doppio senso di circolazione.