CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
Risposta scritta dell'Assessore dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale all'interrogazione MORO sui gravi problemi dell'ospedale "Antonio Segni" di Ozieri.
***************
In riscontro all'interrogazione in oggetto si trasmette in allegato, quale elemento utile alla risposta, la nota n. 2556 del 06.06.2007 predisposta dalla Direzione generale dell'azienda USL n. 1 di Sassari.
Nel riscontrare la comunicazione, prot. n° 5874/Gab del 12!09/2006, pervenuta dal Capo di Gabinetto del. Presidente della Regione Autonoma della Sardegna in relazione. all'interrogazione n° 603/A, presentata dall'On.le Moro, sulle problematiche rilevate presso l'Ospedale "A Segni" di Ozieri, si evidenziano le seguenti controdeduzioni:
• Dott. Angelino Gadeddu: l'ASL n° l ha preso atto delle dimissioni del Dott. Angelino Gadeddu, responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale del P.O. di Ozieri, presentate senza alcun preavviso, e ha proceduto immediatamente ad individuare. un altro Direttore di Struttura che ha regolarmente preso servizio.
• Sale operatorie e organico medici anestesisti: è stato redatto un progetto di centralizzazione delle sale operatorie nella nuova ala del Presidio Ospedaliero al fine di razionalizzare ed armonizzare 1'attività operatoria (attualmente sono presenti n° 4 sale operatorie dislocate all'interno delle U.O. chirurgiche); si è provveduto a stabilizzare l'organico del personale medico anestesista adeguandolo con mobilità di personale intra ed extra aziendale e, attualmente, non è previsto; alcun professionista a contratto.
• Ruolo della struttura ospedaliera di Ozieri: recentemente la struttura è stata, interessata dal trasferimento nella nuova ala dei servizi di Pronto soccorso, Laboratorio analisi, Centro trasfusionale, Genetica medica e Postazione 118. Sono stati appaltati i lavori di ristrutturazione dei locali dell'U.O. di Neurologia ed è in fase di ultimazione la stesura del capitolato del service per la realizzazione:dell'U.O. di Nefrologia e Dialisi. Gli spazi liberati dal trasferimento dei servizi nella nuova ala saranno adibiti, prevalentemente, ad attività ambulatoriali garantendo all'utenza, facile accessibilità alla struttura in quanto allocati al piano terra dell'edificio. Si è provveduto a dotare il Presidio di nuove tecnologie quali un telecomandato eco color doppler multidisciplinare ed è in fase di acquisizione una nuova RMN.A fronte di ciò, l'ultimo Piano Sanitario Regionale approvato conferma un ruolo specifico per 1'Ospedale "A. Segni" di Ozieri quale ospedale di rete nell'ambito aziendale.
Versione per la stampa