CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
Risposta scritta dell'Assessore del turismo all'interrogazione GALLUS - LADU - MURGIONI sulla graduatoria relativa al bando regionale per lo sviluppo delle reti di distribuzione del metano.
***************
In riferimento all'interrogazione in oggetto, si forniscono di seguito utili elementi di risposta.
Premesso che, con deliberazione della Giunta regionale assunta in data 22 novembre 2005, n. 54/28 sono state approvate le direttive, i criteri e le modalità per il primo bando d'intervento finalizzato allo sviluppo della rete di distribuzione del metano, in attuazione del primo Accordo di Programma Quadro per la metanizzazione della Sardegna.
La citata deliberazione ha prescritto, altresì l'attivazione di una procedura di gara ad evidenza pubblica per la selezione dei Bacini, oggetto di interventi finanziari prioritari, nel rispetto dei criteri selettivi indicati nella medesima deliberazione della Giunta regionale.
Lo scrivente Assessorato, tramite il competente Servizio per l'Energia, ha disposto con determinazione n. 689 del 22 dicembre 2005 l'indizione dell'apposito bando di selezione.
Successivamente il predetto Servizio con determinazione n. 105 del 10 aprile 2006 ha provveduto alla costituzione di apposita Commissione, per l'istruttoria comparata di tutte le domande pervenute nei termini, in base ai criteri di priorità fissati con la richiamata deliberazione.
La nominata Commissione ha provveduto ad effettuare l'istruttoria delle istanze e, in particolare, per quanto riguarda il Bacino n. 12 ha rilevato la presenza di due istanze pervenute da due diverse aggregazioni di Comuni di cui una ricomprendente i Comuni di: Allai, Bidonì, Bonarcado, Busachi, Cuglieri, Fordongianus, Neoneli, Nughedu Santa Vittoria, Paulilatino, Samugheo, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Seneghe, Sennariolo, Sorradile, Tadasuni, Tresnuraghes, Ulà Tirso; l'altra ricomprendente i Comuni di: Ghilarza, Abbasanta, Aidomaggiore, Bosa , Flussio, Magomadas, Modolo, Montresta, Norbello, Sagama, Suni, Tinnura, Ardauli, Soddì, Boroneddu.
Con determinazione n. 302 del 14 giugno 2006, il competente Servizio dell'Energia dell'Assessorato scrivente, condividendo quanto assunto dalla Commissione incaricata dall'istruttoria delle domande pervenute nei termini, ha approvato la graduatoria dei Bacini idonei e l'elenco dei Bacini esclusi dai benefici previsti dal bando.
Il Bacino n. 12 è risultato tra quelli esclusi, in quanto essendo state presentate per il medesimo Bacino due istanze, l'accoglimento di una sola ovvero di entrambe, avrebbe necessariamente determinato una rimodulazione dei Bacini, rispetto a quanto già fissato dalla Giunta regionale con la precedente deliberazione n, 54/28 del 22 novembre 2005.
Pertanto per la medesima motivazione di cui sopra nessuno dei due organismi di bacino creati è in linea con i dettami del bando.
Allo stato attuale non essendo stato costituito un unico organismo di Bacino secondo le direttive emanate dalla Giunta regionale, lo scrivente Assessorato non può ritenere il Bacino n. 12 operativo ai fini di concorrere ad ottenere i finanziamenti previsti dal richiamato bando.
Infine, con riferimento agli ulteriori 86 milioni di € stanziati con la deliberazione del CIPE n. 35/2005, si fa presente che gli stessi verranno utilizzati, sempre nel rispetto delle direttive impartite al riguardo dalla Giunta regionale, per finanziare gli interventi nei restanti Bacini idonei nel rispetto dell'ordine della graduatoria approvato con la richiamata determinazione n. 302 del 14 giugno 2006.