CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 573/A

Risposta scritta dell'Assessore dell'agricoltura e riforma agro-pastorale all'interrogazione DIANA - LIORI sui servizi finanziari rivolti alle organizzazioni cooperativistiche. 

***************

In riferimento all'interrogazione in oggetto si riferisce quanto segue.

La Coop.Fin. S.p.a. (Società finanziaria per lo Sviluppo della Cooperazione S.p.a.) è stata costituita nell'ambito del Programma dì intervento per il biennio 1986/1987, approvato dal Consiglio regionale ai sensi della legge 24 giugno 1974 n. 268, che prevedeva la concessione di un contributo di lire 20.000.000.000 (titolo di spesa: 10.1.02/I) per la costituzione di una società finanziaria della cooperazione effettuata dalle organizzazioni cooperative maggiormente rappresentative (Deliberazione G.R. 28/53 del 26.07.1989; D.C.G. n. 1237/1993).

Lo scopo perseguito attraverso la costituzione della finanziaria era quello di promuovere nuove iniziative imprenditoriali sotto forma di impresa cooperativa, nonché di potenziare le imprese cooperative esistenti nell'ambito di progetti di ristrutturazione, potenziamento e sviluppo del sistema cooperativo.

La Regione Sardegna ha proceduto ad erogare a favore della Coop.Fin S.p.a. gli importi sotto indicati:

• £. 20.000.000.000 con D.C.G. 1237/1993 (mandato n. 1 del 5.10.1993)
• £. 5.000.000.000 con D.A. n. 2074/97 del 8.07.1997 (mandato n. 2 del 23.07.1997)
• £. 10.000.000.000 con D.C.G. n. 3541/97 del 19.11.1997 (mandato n. 3 del 2.12.1997)
• £. 14.255.916,829 con D.C.G. n. 4073/98 del 31.12.1998 (mandato n. 4 del 18.01.1999)
• £.11.441.450.122 con D.C.G. n. 4074/98 del 31.12.1998 (mandato n. 1 del 21.01.1999).

Di seguito si forniscono sinteticamente i dati relativi alla Società.

Soci
• Fincoop Sarda S.r.l. - Finanziaria per lo sviluppo e la cooperazione
• CO.SE.IN.
• Fin.Lega S.p.a. - Finanziaria Lega S.p.a.

Capitale sociale
£.1.000.000.000 (€.516.456,90)
Sottoscrizioni:
Fin.Lega S.p.a.: £. 400.000.000
Fincoop Sarda S.r.l.: £. 400.000.000
CO.SE.IN.: £. 200.000.000

Durata
31 dicembre 2040

Oggetto sociale
sostegno e sviluppo della cooperazione sarda con prevalenza nel settore agricolo e particolarmente in quello agro - industriale e alimentare

Linee di intervento
• assunzioni di partecipazioni societarie in società cooperative e loro controllate (consorzi di garanzia fidi, consorzi di cooperative dì settore, società cooperative di vari comparti)
• assunzioni di partecipazioni in società di gestione
• assistenza alle cooperative
• sostegno e assistenza finanziaria alle imprese cooperative
• interventi in progetti strategici
• studi e ricerche

Soggetti abilitati a presentare proposte
• Imprese cooperative, già esistenti o di nuova costituzione, che si propongano programmi di investimenti, potenziamento, innovazione tecnologica, capitalizzazione
• Consorzi di cooperative, enti e società aventi scopi affini o connessi o finalizzati allo sviluppo del sistema cooperativo

Forme tecniche di intervento
• intervento nel capitale sociale attraverso la figura del socio sovventore
• prestiti partecipativi
• erogazione ai soci di prestiti finalizzati alla capitalizzazione dell'impresa per il tramite e con l'impegno
di quest'ultima
• interventi di potenziamento dei consorzi fidi
• assistenza finanziaria, tecnica ed organizzativa a favore dì società cooperative e loro controllate
• studi ricerche e attività di formazione finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale.

Si precisa che la società deve operare a favore di tutte le cooperative indipendentemente dal fatto che esse siano associate alle organizzazioni di rappresentanza partecipanti al capitale sociale.

Avuto riguardo alla richiesta riferita alle quote societarie, si ritiene che, trattandosi di S.p.a., soggetto di natura privatistica, l'Assessorato non abbia alcun potere di intervento, in merito ai trasferimenti di quote di capitale che sono regolati dallo statuto e dal codice civile secondo le norme del nuovo diritto societario.

 

***************