CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 1232/A

Risposta scritta dell'Assessore dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale all'interrogazione CALIGARIS sulla riapertura, con nuove caratteristiche, della selezione espletata e in attesa di pubblicazione della graduatoria a tempi ampiamente scaduti, di un operatore tecnico autista indetta dalla Provincia del Medio Campidano su richiesta dell'ASL n. 6.

***************

In riscontro all'interrogazione in oggetto si trasmette in allegato, quale elemento utile alla risposta, la nota n. 7650 del 09.06.2008 predisposta dalla Direzione generale dell'azienda USL n. 6 di Sanluri.

L'Assessore
Nerina Dirindin

---------------

In riferimento alla nota di Codesto Assessorato prot. n° 0012393 del 19/10/07 relativa all'interrogazione di cui all'oggetto si precisa quante segue:

Con deliberazione n° 463 del 19/10/2007 questa Azienda ha disposto la chiamata per la copertura a tempo indeterminato di un posto di operatore tecnico autista ctg. B riservato, ai sensi dell'art. 18, comma 6 del D. Lgs. n° 215/2001, alla categoria dei "Volontari in ferma breve o in ferma prefissata di durata ai cinque anni delle tre forze armate congedati senza demerito; anche al termine o durante le eventuali rafferme".

Con nota prot. n° 1185 del 29710/2007 l'Azienda ha richiesto ai Centri per l'impiego di Sanluri, di San Gavino Monreale e all'Amministrazione Provinciale del Medio Campidano, l'invio dei nominativi dei lavoratori da sottoporre alle prove selettive per la copertura a tempo indeterminato del sopraccitato posto vacante, precisando che i candidati dovevano essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

1) assolvimento dell'obbligo scolastico o diploma di istruzione secondaria di primo grado;
2) patente di guida KB.

La successiva fase nel procedimento selettivo e cioè la comunicazione a quest'Azienda dei nominativi, in ordine di graduatoria, da avviare alle prove selettive o, nel caso non fosse disponibile una graduatoria per tale categoria di riservatari, l'attivazione dell'iter procedurale per la formazione della graduatoria rientra nella competenza della Amministrazione Provinciale.

Il termine per la presentazione delle domande, da lunedì 4 febbraio fino alle ore 12,00 di venerdì 15 febbraio, non è stato stabilito da questa Azienda ma presumibilmente dall'Amministrazione Provinciale nell'ambito del suindicato procedimento finalizzato alla predisposizione della graduatoria.

Parimenti, oltre alla formazione della graduatoria, rientra nelle competenze dell'Amministrazione Provinciale del Medio Campidano, anche l'eventuale informativa da fornire ai partecipanti alla selezione.

Già con nota prot. n° 36/P del 15/01/2008 questa Azienda ha sollecitato l'Amministrazione Provinciale del Medio Campidano e i Centri per l'impiego di Sanluri e di San Gavino Monreale per l'invio dei nominativi dei lavoratori da avviare a selezione.

Alla data del 15 aprile 2008 non risultava essere pervenuta alcuna comunicazione dei nominativi degli aventi diritto da avviare a selezione.

Con deliberazione n° 176 del 16 aprile 2008 si è proceduto alla rettifica dei requisiti specifici di ammissione prevedendo il possesso della patente di guida ctg. D anziché di ctg. KB.

Tale modifica si è resa necessaria in considerazione della presenza, nel parco macchine dell'Azienda, di un autoveicolo per trasporto persone, in dotazione al Centro di Salute Mentale, con oltre 9 posti a sedere e per la guida del quale è richiesto il possesso della patente D, per cui è interesse dell'Azienda che il candidato che avrà superato le prove selettive possieda l'abilitazione alla guida, oltre che degli altri automezzi in dotazione all'Azienda, anche del suddetto pulmino per trasporto persone.

Ciò premesso si fa presente che nelle procedure selettive per la copertura di posti riservati alle categorie di cui alla L. n° 68/1999 e al D. Lgs. n° 215/2001 i tempi per la conclusione del procedimento amministrativo non dipendono dall'Amministrazione che indice la selezione ma sono condizionati dalla disponibilità di graduatorie valide, per ciascuna categoria di riservatari, da parte dell'Amministrazione Provinciale competente o dai tempi necessari per la formazione di nuove graduatorie.

Il Direttore Generale
Dr.ssa Savina Ortu