CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZA N. 345/C-7

INTERPELLANZA PACIFICO - PORCU - CALIGARIS sul conferimento dell'incarico di dirigente responsabile dell'Area nursing da parte dell'ASL di Cagliari.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che, in data 10 marzo 2008, la ASL n. 8 di Cagliari ha indetto un avviso pubblico per il conferimento, ai sensi dell'articolo 15 septies, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, dell'incarico di dirigente responsabile dell'Area nursing;

ricordato che l'articolo 15 septies stabilisce che le aziende unità sanitarie e le aziende ospedaliere possono stipulare (…) contratti a tempo determinato, in numero non superiore al 5 per cento della dotazione organica della dirigenza sanitaria, a esclusione della dirigenza medica, nonché della dirigenza professionale, tecnica e amministrativa, per l'attribuzione di incarichi di natura dirigenziale, relativi a profili diversi da quello medico, a esperti di provata competenza che non godano del trattamento di quiescenza e che siano in possesso del diploma di laurea e di specifici requisiti coerenti con le esigenze che determinano il conferimento dell'incarico;

evidenziato che l'incarico, secondo il sopra citato articolo 15 septies, è attribuito attraverso il solo accertamento del possesso di una serie di requisiti di ammissione indicati, tra l'altro, nel curriculum formativo e professionale che ha un ruolo centrale nella selezione della figura professionale in oggetto;

osservato che detto incarico viene attribuito, senza che venga stilata alcuna graduatoria, dal direttore generale della ASL, con proprio atto deliberativo motivato, sulla base dell'elenco dei candidati idonei esclusivamente in considerazione del curriculum formativo e professionale dei professionisti;

considerato che, in data 27 maggio 2008, la Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale, ha deliberato di istituire il Servizio delle professioni sanitarie nelle aziende sanitarie della Sardegna, "quale struttura di staff della relativa Direzione generale, da affidarsi a un operatore in possesso della qualifica unica di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione ostetrica, selezionato secondo le modalità previste del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008";

valutato che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008 stabilisce che l'accesso alla qualifica avvenga, oltre che sulla base di requisiti specifici di ammissione (titoli di carriera, accademici e di studio, pubblicazioni e titoli scientifici e curriculum formativo), attraverso l'espletamento di una selezione concorsuale con relative prove (scritta, pratica e orale);

posto che risulta contraddittorio e anche anomalo che la ASL n. 8 di Cagliari conferisca l'incarico di dirigente responsabile dell'Area nursing ai sensi dell'articolo 15 septies, comma 2, del decreto legislativo n. 502 del 1992 e non del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008 che la Giunta regionale con deliberazione n. 31/16 del 27 maggio 2008 (quindi successiva all'avviso pubblico oggetto della presente interpellanza) richiama per l'istituzione del Servizio delle professioni sanitarie e per la selezione del relativo dirigente;

evidenziato che, in data 30 giugno 2008, la commissione, composta dal dott. Giorgio Sorrentino, direttore sanitario, dalla dott.ssa Paola Racugno, staff Direzione sanitaria aziendale e dall'avv. Isabella Lanzone, UOC Sviluppo organizzativo, gestione e valutazione del personale, si è riunita per la verifica dei requisiti e l'esame dei curricula dei partecipanti alla selezione pubblica per il conferimento dell'incarico di dirigente responsabile Area nursing;

osservato che secondo la commissione i candidati risultati in possesso dei curricula maggiormente qualificanti sono soltanto quattro, tre sardi, residenti nell'Isola e in servizio nelle strutture sanitarie della Regione e un operatore proveniente dal Friuli Venezia Giulia;

preso atto che, in data 27 luglio 2008, con deliberazione n. 972, firmata dal direttore generale (Gino Gumirato), è stato conferito l'incarico di dirigente responsabile dell'Area nursing aziendale della durata di 5 anni al dott. Michele Picogna con un compenso di 78.000 euro all'anno in coerenza con la sua professionalità ed esperienza maturata in contesti organizzativi differenti;

osservato che la ASL n. 8 ha motivato la decisone ritenendo "il dott. Michele Picogna il professionista più adatto a ricoprire l'incarico", mentre all'analisi dei curricula non appare in possesso di titoli di carriera e scientifici superiori alla gran parte dei partecipanti alla selezione;

evidenziato che le valutazioni compiute dalla direzione generale della ASL n. 8 di Cagliari e l'affidamento dell'incarico al dott. Michele Picogna rappresentano l'ennesima umiliazione per le professionalità che operano da anni nelle strutture sanitarie della Sardegna e, visti i curricula e i requisiti di cui erano in possesso gli altri candidati idonei, pongono una serie di dubbi sulla correttezza e sulla legittimità della scelta del nuovo responsabile dell'Area nursing aziendale, anche rispetto agli obiettivi che questo dovrà perseguire;

evidenziato, ancora, che la nomina di operatori provenienti da altre regioni, soprattutto nelle qualifiche dirigenziali, non è una novità nella ASL n. 8 di Cagliari e nelle strutture sanitarie dell'Isola da quando il Presidente della Regione ha nominato la prof.ssa Nerina Dirindin Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale;

valutato che l'assegnazione del ruolo di responsabile della struttura Area nursing al dott. Michele Picogna ha creato grande sconcerto, imbarazzo e perplessità tra gli operatori della Sardegna, molti dei quali vorrebbero cogliere l'opportunità di dare il loro contributo nelle diverse realtà sanitarie dell'Isola,

chiede di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere quali:
1) azioni intendano intraprendere nei confronti della direzione generale della ASL n. 8 di Cagliari per verificare se l'incarico di responsabile della struttura Area nursing, affidato al dott. Michele Picogna attraverso una selezione per titoli sia avvenuto, anche rispetto ai requisiti di cui erano in possesso gli altri candidati ritenuti idonei in data 30 giugno 2008, sulla base di conoscenze scientifiche, di titoli, competenze e merito tali da motivare l'arrivo in Sardegna di un operatore proveniente dal Friuli Venezia Giulia;
2) provvedimenti urgenti intendano adottare nel caso in cui, in seguito ad opportuna verifica, il profilo e le competenze del dott. Michele Picogna risultassero inadeguate "a progettare un innovativo modello di responsabilità per le funzioni di nursing", e dunque lo stesso Picogna dovesse apparire incapace, tra le altre cose, "di assicurare all'utenza risposte efficaci e agli operatori strumenti di valorizzazione e sviluppo professionale" tale da risultare, titoli e requisiti alla mano, inadatto a ricoprire un ruolo dirigenziale nella struttura organizzativa delineata nel recente atto aziendale;
3) provvedimenti intendano assumere per impedire il ricorso sistematico, nell'ambito delle professioni sanitarie della Sardegna, a figure e operatori provenienti da altre regioni italiane che, alla prova dei fatti, non risultano avere né titoli, né capacità, né meriti superiori agli operatori, spesso altamente specializzati e qualificati, nati, residenti e professionalmente attivi nell'Isola;
4) siano le motivazioni di carattere giuridico che hanno indotto la ASL n. 8 di Cagliari a selezionare il dirigente responsabile dell'Area nursing attraverso una selezione pubblica per titoli sulla base dell'articolo 15 septies, comma 2, del decreto legislativo n. 502 del 1992 e non con un regolare concorso pubblico come prescritto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008, richiamato opportunamente dalla Giunta regionale - con deliberazione n. 31/16 del 27 maggio 2008 - per l'istituzione del Servizio delle professioni sanitarie e la selezione del relativo dirigente.

Cagliari, 30 ottobre 2008