CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZA N. 325/A

INTERPELLANZA DIANA - LIORI - ARTIZZU - MORO - SANNA Matteo sullo stato della spesa della Regione.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che lo stato della spesa della Regione, aggiornato all'8 maggio 2008, evidenzia gravissimi ritardi nella spendita delle risorse stanziate nel bilancio regionale per il 2008;

considerato che, dopo quattro mesi di esercizio, gli Assessorati dell'agricoltura e riforma agro-pastorale, della difesa dell'ambiente e della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport hanno un livello di spendita delle risorse inferiore all'1 per cento;

verificato che il livello medio di spendita della Regione è del 16,11 per cento, fortemente condizionato dagli Assessorati degli enti locali, finanze e urbanistica e dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale, i quali possono vantare percentuali superiori alla media a causa dell'erogazione del Fondo unico per gli enti locali e dei trasferimenti alle aziende sanitarie locali;

sottolineato il livello insoddisfacente di impegno delle risorse stanziate in bilancio, con i picchi negativi degli Assessorati dell'agricoltura e riforma agro-pastorale e della difesa dell'ambiente i quali, a fronte rispettivamente di euro 210.899.688 ed euro 295.739.850 stanziati, hanno impegnato appena euro 1.497.004 ed euro 4.633.504;

valutato che, su euro 8.889.668.319 complessivamente stanziati nel bilancio 2008, sono stati finora impegnati appena euro 2.262.633.411, il che rende altamente improbabile il raggiungimento dell'obiettivo del 100 per cento nella spendita delle risorse;

considerato altresì che si rileva il perdurare del problema dell'elevato monte residui iscritto in bilancio, con particolare riferimento al divario tra le risorse in carico, pari ad euro 7.227.708.631, e quelle impegnate, pari ad euro 5.449.547.406, da cui consegue che nel bilancio regionale sono presenti euro 1.778.161.225 di residui non impegnati, vale a dire risorse immobilizzate che non saranno mai spese;

rammentata la grave crisi economica in cui versa il tessuto produttivo sardo, alla cui luce si rende necessaria l'accelerazione della spendita delle risorse regionali, indispensabile per il rilancio di tutti i comparti produttivi e dello sviluppo economico della Sardegna,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione affinché riferisca:
1) per quali ragioni, nei primi quattro mesi dell'esercizio 2008, l'impegno e la spendita delle risorse stanziate in bilancio hanno mantenuto i livelli di cui alla premessa;
2) se il ritardo nella spendita delle risorse è conseguenza di una precisa scelta politica della Giunta regionale mirata all'accumulo di residui da impegnare e spendere nella prossima annualità di bilancio;
3) a quali voci di bilancio si riferiscono le risorse iscritte nel monte residui e non impegnate;
4) quali misure la Giunta regionale intende adottare al fine di accelerare la spendita delle risorse, in maniera tale da raggiungere l'obiettivo della spendita totale dei fondi iscritti nel bilancio 2008;
5) quali misure la Giunta regionale intende adottare al fine di smaltire l'intero monte residui iscritto nel bilancio 2008;
6) a titolo di mera curiosità, a quale voce di spesa sono riferiti gli euro 1.682 finora erogati dall'Assessorato dell'agricoltura e riforma agro-pastorale.

Cagliari, 23 giugno 2008