CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERPELLANZAN. 319/A
INTERPELLANZA LIORI - ARTIZZU - DIANA - MORO - SANNA Matteo sui ritardi nell'erogazione dei contributi alle scuole materne.
***************
I sottoscritti,
premesso che, con l'interrogazione n. 1117/A del 4 gennaio 2008, i
consiglieri regionali Antonio Angelo Liori e Mario Diana hanno
chiesto chiarimenti relativamente ai ritardi nell'erogazione dei
contributi alle scuole materne ai sensi dell'articolo 3 della legge
regionale 25 giugno 1984, n. 31, ed in modo particolare per quanto
concerne il trasferimento delle relative risorse alle province, cui
l'articolo 73, comma 3, lettera b), della legge regionale 12 giugno
2006, n. 9, ha affidato l'erogazione dei contributi;
considerato che all'interrogazione di cui sopra è pervenuta
risposta il 28 febbraio 2008 e che, stando a tale risposta inviata
dall'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali,
informazione, spettacolo e sport, il trasferimento della competenza
alle province è stato attuato con delibera n. 25/53 del 3 luglio
2007, mentre i relativi fondi sono stati trasferiti con
determinazione n. 3210 del 5 ottobre 2007;
considerato altresì che, secondo quanto si può evincere dalla
risposta all'interrogazione, l'erogazione dei contributi spetta
alle province a partire dall'anno scolastico 2007/2008;
verificato che le scuole materne della Sardegna versano in una
situazione di gravissimo disagio finanziario a causa della mancata
erogazione del saldo relativo ai contributi per l'anno scolastico
2006/2007, con conseguente impossibilità a fare fronte al pagamento
delle retribuzioni al personale dipendente (nei casi più gravi, gli
stipendi non vengono versati da 3-4 mesi);
appreso che il personale dell'Assessorato regionale della pubblica
istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
avrebbe risposto ad una precisa richiesta di spiegazioni per via
telefonica da parte della dirigente scolastica di una scuola
materna parificata del cagliaritano sostenendo che il saldo sarà
erogato quando il personale dell'Assessorato troverà il tempo per
effettuare l'operazione;
valutato che da ciò si deve dedurre che le risorse necessarie a
finanziare il saldo sono state stanziate, che sono in possesso
dell'Assessorato e che i ritardi sono da imputare a responsabilità
degli uffici dell'Assessorato stesso,
chiedono di interrogare l'Assessore regionale della pubblica
istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
affinché riferisca:
1) per mezzo di quale atto ufficiale la Giunta regionale ha
delegato agli uffici dell'Assessorato il potere decisionale sui
criteri e le modalità di erogazione dei contributi alle scuole
materne;
2) se la Giunta regionale intende proporre di delegare agli uffici
dell'Amministrazione anche i poteri legislativo ed esecutivo;
3) quali misure la Giunta regionale intende adottare affinché sia
correttamente applicata la legge regionale 25 giugno 1984, n. 31,
e, in particolare, affinché il saldo per l'anno scolastico
2006/2007 dei contributi di cui all'articolo 3 sia erogato con
decorrenza immediata;
4) quali misure intende adottare al fine di individuare i
responsabili dei ritardi accumulati nell'erogazione di tale saldo
affinché siano sottoposti ai procedimenti disciplinari ed
eventualmente giudiziari del caso.
Cagliari, 29 maggio 2008