CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERPELLANZAN. 313/A
INTERPELLANZA PILERI - LA SPISA - CONTU - PETRINI - LOMBARDO - AMADU - RASSU - LICANDRO - SANJUST - CHERCHI Oscar sulla attuazione dell'intesa Stato-Regione del 7 marzo 2008 relativa ai beni dismessi, alienabili e dismissibili nel Comune di La Maddalena.
***************
I sottoscritti,
premesso di essere venuti a conoscenza che il Comune di La
Maddalena ha inviato alla Regione una delibera approvata dal
consiglio comunale in data 21 aprile 2008 con la quale si chiede un
confronto immediato in merito ai beni dismessi dallo Stato a favore
della Regione Sardegna;
preso atto che, con la stessa delibera, si chiede la cessione al
Comune di tutti i beni dismessi e dismissibili, con particolare
riferimento a quelli interessati dal G8, attraverso la stipula di
un protocollo di intesa che individui le procedure per l'utilizzo
dei beni da parte del Comune di La Maddalena;
visti:
- il decreto interministeriale n. 1294 del 18 giugno 2003 che
determina per la Regione Sardegna il passaggio dalla categoria dei
beni del demanio pubblico militare a quella dei beni patrimonialí
dello Stato;
- l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3629 del
20 novembre 2007;
- il protocollo di intesa Ministero della difesa-Regione
sottoscritto il 28 marzo 2007;
- l'intesa Stato-Regione del 7 marzo 2008 e l'allegato E1, relativo
ai beni rilevanti ai fini della manifestazione del G8 come da
verbale del 27 febbraio 2008;
considerato che i beni oggetto di dismissione rappresentano un
patrimonio determinante per favorire il rilancio dell'economia
dell'Isola soprattutto ai fini di una riconversione produttiva e
turistica degli stessi beni,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale degli enti locali, finanze e urbanistica per conoscere e
sapere se:
1) corrisponda al vero l'intendimento della Regione di avvalersi
del diritto di prelazione previsto dall'articolo 3 dello Statuto
della Conservatoria delle coste, per l'acquisizione di parte dei
beni oggetto di dismissione, con particolare riferimento ai beni
che fanno parte del patrimonio culturale immobiliare ai sensi
dell'articolo 2 del decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio
2004;
2) se non ritengano opportuno attivare con urgenza un tavolo di
intesa con l'ente locale per evitare il passaggio automatico alla
Conservatoria delle coste o l'alienazione dei beni a terzi senza un
preventivo accordo con l'amministrazione comunale;
3) non ritengano opportuno il passaggio dei beni dismessi dalla
Regione al Comune di La Maddalena.
Cagliari, 9 maggio 2008