CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERPELLANZAN. 310/A
INTERPELLANZA LA SPISA - AMADU - CHERCHI Oscar - CONTU - LICANDRO - LOMBARDO - PETRINI - PILERI - RASSU - SANJUST sulla vendita del patrimonio immobiliare della Cartiera di Arbatax.
***************
I sottoscritti,
considerato che:
- a seguito del fallimento della Girasole Spa, non è stata
individuata la possibilità del rilancio della produzione
cartaria;
- la procedura fallimentare si è avviata verso la vendita del
patrimonio della stessa società con il metodo dell'asta
pubblica;
- alla stessa asta hanno partecipato due soggetti: una società del
gruppo Rusconi e la Sarind Spa, interamente partecipata
SFIRS;
- la base d'asta, fissata in euro 7 milioni, è stata
sostanzialmente portata a euro 12 milioni avendo una società
facente capo a Rusconi inoltrato una proposta di concordato per
euro 11,5 milioni;
sottolineato che:
- le ripetute offerte al rialzo compiute dalla Sarind in sede
d'incanto, al quale ha partecipato la Società Arbatax nuove energie
(la stessa che ha presentato la proposta di concordato) che ha
fatto rilanci sino a euro 15.250.000, hanno portato
all'aggiudicazione della vendita alla stessa Sarind per l'importo
di 15.300.000 euro;
- la giustificazione dell'esborso, a carico della finanza
regionale, di una somma così rilevante è stata quella di voler
evitare un'operazione speculativa e assicurare, invece, l'utilizzo
delle aree per la nascita di un polo nautico;
- interessate a quest'ultima possibilità ci sarebbero diverse
società, ma la più accreditata, secondo quanto riferito dalle
organizzazioni sindacali che nel mese di settembre 2007 hanno avuto
un incontro con i vertici della SFIRS, sarebbe la Azimut, leader
mondiale nella realizzazione di motoscafi d'altura, che sarebbe
interessata all'acquisto di 11 ettari delle aree dell'ex Cartiera e
a investire nel progetto nautico non meno di 40 milioni di
euro;
appreso che:
- la stessa Sarind, sotto le direttive dell'azionista, avrebbe
avviato alcune trattative di vendita del patrimonio
acquisito;
- al momento attuale, e dopo un notevole lasso di tempo, non si ha
notizia di alcuna conclusione contrattuale;
- anche di recente e immediatamente dopo le elezioni politiche del
13 e 14 aprile 2008, le forze sociali hanno espresso il forte
rammarico per la mancata convocazione in Regione, promessa dal
Presidente in campagna elettorale, per un incontro atto a conoscere
nei dettagli il Master plan dell'ex Cartiera e il soggetto e/o i
soggetti deputati ad attuarlo,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione
e l'Assessore regionale dell'industria per conoscere:
1) quale sia esattamente la spesa sostenuta dalla SFIRS
nell'operazione;
2) quali trattative siano state avviate ed eventualmente
concluse;
3) quali procedure siano state seguite, in considerazione del fatto
che si tratta di patrimonio acquisito con finanziamento pubblico
regionale;
4) quale sia, sul dettaglio, la destinazione delle singole aree in
base agli strumenti urbanistici vigenti;
5) quali intese siano state eventualmente concluse con le autonomie
locali riguardo alla definizione degli stessi strumenti
urbanistici.
Cagliari, 24 aprile 2008