CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 307/A

INTERPELLANZA PILERI - LA SPISA - CONTU - PETRINI - LOMBARDO - AMADU - RASSU - LICANDRO - SANJUST - CHERCHI Oscar sulla mancata applicazione della sentenza della Corte costituzionale in merito alla dichiarata illegittimitą delle imposte regionali di cui alla legge regionale 11 maggio 2006, n. 4, modificata dall'articolo 3 della legge regionale 29 maggio 2007, n. 2.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che con la legge regionale n. 4 del 2006 la Regione Sardegna ha istituito le imposte regionali sul turismo (articolo 3), successivamente modificate dall'articolo 3 della legge regionale 29 maggio 2007, n. 2;

vista la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato l'illegittimitą delle imposte regionali sulle seconde case ad uso turistico e sulle plusvalenze dei fabbricati adibiti a seconde case ad uso turistico;

rilevato che:
- nel sito istituzionale della Regione Sardegna risultano ancora riportate, nella prima pagina dell'Agenzia delle entrate, le modalitą di imposizione e riscossione delle predette tasse;
- nello stesso sito, nelle successive pagine di ricerca, compare la seguente dicitura "avviso ai contribuenti: con riferimento alla sentenza della Corte costituzionale, che ha dichiarato l'illegittimitą dell'imposta sulle seconde case e plusvalenze da cessione di fabbricati, si informano i contribuenti che verranno pubblicate sul sito ulteriori informazioni non appena sarą noto il testo integrale della sentenza e saranno definite le necessarie disposizioni in merito";

considerato che, indipendentemente dalla pubblicazione del testo integrale, appare non giustificata la mancanza di opportune azioni amministrative di autotutela da parte della Giunta regionale,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio per conoscere e sapere se non ritengano:
1) opportuno apportare le necessarie correzioni al sito istituzionale regionale eliminando, nel canale relativo all'Agenzia delle entrate, i riferimenti normativi e i relativi moduli per la riscossione delle tasse dichiarate illegittime dalla Corte costituzionale;
2) necessario adottare immediati provvedimenti di Giunta al fine di emanare opportune direttive all'Agenzia regionale delle entrate per attivare le procedure di rimborso automatico ai contribuenti, delle somme indebitamente percepite e degli interessi maturati.

Cagliari, 19 marzo 2008