CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 306/C-1

INTERPELLANZA BALIA - MASIA sulla mancata attuazione della legge regionale n. 12 del 2005 e sul mancato adempimento delle delibere dei comuni già facenti parte della Comunità montana n. 12 della Barbagia Mandrolisai e della Comunità montana n. 9 del Nuorese.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che:
- con delibera n. 52/2 del 15 dicembre 2006 , la Giunta regionale ha disposto la soppressione delle 24 comunità montane della Sardegna con decorrenza dal 23 marzo 2007;
- la Giunta regionale ha completamente ignorato le delibere dei consigli comunali che, ai sensi dell'articolo 8 della legge regionale n. 12 del 2005, contenente norme sulle unioni dei comuni e sulle comunità montane, hanno formalizzato gli atti costitutivi di nuove comunità montane;
- in particolare, i comuni compresi nel territorio della Comunità montana della Barbagia Mandrolisai e della Comunità montana del Nuorese, tutti in possesso dei requisiti previsti dalla legge, hanno espresso la ferma volontà di continuare a far parte della propria comunità montana, di proseguire un percorso che negli anni ha rafforzato ulteriormente gli elementi aggreganti, sia storici, che economici e territoriali;
- nonostante le legittime proteste dei comuni che hanno visto ignorate le proprie delibere, la Giunta ha, altresì, provveduto a decretare il passaggio di tutti i beni della Comunità montana della Barbagia Mandrolisai e della Comunità montana del Nuorese, tra cui importanti strutture gestite da anni e talvolta realizzate con i propri fondi, assegnandoli in via quasi esclusiva alla Provincia di Nuoro;
- problemi molto seri si prospettano per vari servizi finora gestiti dalla Comunità montana della Barbagia Mandrolisai, soprattutto per la raccolta differenziata dei rifiuti, che l'ente comprensoriale era riuscito a far partire con ottimi risultati;
- si apprende dai principali organi di informazione che gli amministratori dei comuni interessati, dopo aver tentato senza alcun successo la strada del dialogo e della mediazione, intendono intraprendere la via giudiziaria, aprendo così ulteriori vertenze per la Regione,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione per sapere:
1) perché siano state disattese le previsioni di cui all'articolo 8 della legge regionale n. 12 del 2005, peraltro promulgata di recente durante l'attuale legislatura;
2) se nelle intenzioni della Giunta regionale sussista la volontà, e sulla base di quali motivazioni giuridiche, di agevolare la costituzione delle unioni di comuni e ostacolare, con particolare determinazione ed in dispregio della normativa vigente, la costituzione delle comunità montane che pure hanno pieno titolo giuridico;
3) quali siano le motivazioni che porterebbero ad ignorare e a calpestare le massime espressioni della volontà dei comuni della Comunità montana della Barbagia Mandrolisai e della Comunità montana del Nuorese che, nelle suddette delibere, chiedono il rispetto delle proprie legittime prerogative in base alla citata legge regionale.

Cagliari, 10 marzo 2008