CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 304/A

INTERPELLANZA LA SPISA sulla soppressione del servizio di call center dell'Ufficio relazioni con il pubblico (URP).

 ***************

Il sottoscritto,

premesso che:
- dal mese di ottobre 2003, era operativo il servizio di call center dell'Ufficio relazioni con il pubblico (URP), appaltato alla società Enterprise digital architects;
- la stessa società, secondo il contratto d'appalto, forniva alla Regione gli apparati hardware, i software, nonché le risorse umane nella misura di 5 operatori;

evidenziato che:
- attraverso il servizio, le persone che chiamavano il numero verde, ottenevano le informazioni relative all'accesso agli atti amministrativi;
- il personale del call center dell'URP, inoltre, si adoperava a mettere in contatto gli utenti con l'Assessorato competente per la loro richiesta;

verificato che:
- il rapporto di collaborazione di questi operatori, col tempo, si è evoluto qualitativamente offrendo agli Assessorati e alla Presidenza un supporto ulteriore, come la ricezione delle chiamate in esubero;
- gli stessi, mensilmente, fornivano un dettagliato rapporto sul lavoro svolto;
- nel corso dell'anno 2007 questo servizio ha gestito oltre il 60 per cento delle chiamate in entrata.

preso atto che:
- lo scorso 11 febbraio 2008 l'appalto è giunto a conclusione e la conseguenza è stata l'immediata interruzione del servizio causato dalla cessazione del rapporto di collaborazione dei cinque operatori attraverso la Enterprise digital architects;
- numerosi sono stati gli apprezzamenti positivi da parte della Presidenza della Regione nonché degli utenti sull'utilità del servizio svolto,

chiede di interpellare il Presidente della Regione per sapere se non ritenga necessario e urgente impegnare le risorse finanziarie necessarie al fine di ottenere una continuità del servizio attraverso il ripristino del call center dell'URP e, nel contempo, salvaguardare anche il rapporto di lavoro del personale che, nel corso di quasi cinque anni di attività, ha acquisito la professionalità richiesta a svolgere tale mansione.

Cagliari, 21 febbraio 2008