CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERPELLANZAN. 290/A
INTERPELLANZA PILERI - LAI Renato - SANNA Matteo - LA SPISA sulla ripartizione dei fondi a favore delle sedi universitarie decentrate (annualità 2007).
***************
I sottoscritti,
premesso che con deliberazione n. 44/9 del 31 ottobre 2007, su
proposta dell'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni
culturali, informazione, spettacolo e sport, sono stati ripartiti i
fondi a favore delle sedi universitarie decentrate (annualità
2007);
considerato che il fondo di euro 8.000.000 è stato
ripartito nel modo seguente:
- euro 6.130.000 per le sedi universitarie decentrate;
- euro 1.870.000 in favore della facoltà di architettura di
Alghero, del FORGEA e dell'AILUN;
preso atto che su proposta dell'Assessore competente è stato individuato il criterio di "Ripartire lo stanziamento di euro 6.130.000 per le sedi universitarie decentrate tenendo conto del contributo impegnato nel 2006 e prevedendo aumenti per le sedi che hanno dichiarato un maggior fabbisogno per l'anno 2007, così come riportato nell'allegato alla deliberazione";
vista la tabella comparativa relativa alle varie sedi universitarie della Sardegna, con particolare riferimento al numero totale degli iscritti e nuove matricole, al costo del corso, alle richieste di contributo e ai finanziamenti concessi;
accertato che sono stati attribuiti i seguenti
fondi:
- euro 137.000 per il corso triennale di economia e imprese del
turismo di Olbia, pari solo al 26 per cento del costo del corso
(con finanziamento di euro 214 per studente iscritto);
- euro 207.000, pari al 52 per cento del costo, al triennale di
Tempio Pausania (euro 796 per studente);
- euro 452.000, pari al 56 per cento del costo, al triennale di
Iglesias (euro 1.586 per studente);
- euro 3.107.000, pari al 68 per cento del costo, al triennale di
Nuoro (euro 2.680 per studente);
- euro 2.227.000, pari all'88 per cento del costo, al triennale di
Oristano (euro 2.953,00 per studente);
valutato che se da una parte é apprezzabile il sostegno alle sedi universitarie decentrate di Nuoro, Oristano e Iglesias, dall'altra risulta inaccettabile e non idoneo il sostegno economico per le università della Provincia Olbia-Tempio, con particolare riferimento alla sede di Olbia;
ritenuto che i criteri applicati nella ripartizione dei fondi risultano quantomeno discutibili e non supportati da un'attenta analisi dei dati allegati alla delibera n. 44/9 soprattutto con riferimento al rapporto costi di gestione/ numero di iscritti e nuove immatricolazioni,
chiedono di interpellare l'Assessore regionale della
pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e
sport per conoscere se:
1) la ripartizione dei fondi sia stata oggetto di altre valutazioni
non riscontrabili nella deliberazione di Giunta n. 44/9 del 31
ottobre 2007;
2) abbia valutato i rischi che possono derivare dalla mancanza di
idonei sostegni finanziari per il corretto funzionamento dei corsi
universitari della Provincia di Olbia-Tempio, con particolare
riferimento al corso triennale di economia e imprese del turismo di
Olbia;
3) intenda porre rimedio a quanto già determinato con la delibera
di Giunta n. 44/9 del 31 ottobre 2007, stanziando adeguati fondi
per il corso universitario di Olbia e delle altre sedi che hanno
comunque ottenuto fondi limitati, utilizzando quota parte del 20
per cento delle risorse momentaneamente accantonate o con opportuni
capitoli di bilancio da inserire nella finanziaria 2008.
Cagliari, 7 novembre 2007