CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
INTERPELLANZAN. 274/C-6
INTERPELLANZA SANNA Alberto - PINNA sulla grave crisi occupazionale che riguarda l'azienda Compau Srl (ex Siber) di Marrubiu, la Cwf Italia e l'Isola dolce di Santa Giusta e l'azienda Rubinetterie sarde di Oristano.
***************
I sottoscritti,
appurata la drammatica situazione economica ed occupazionale in cui versano le suddette aziende dell'oristanese dove continuano a susseguirsi collocamenti in mobilità e licenziamenti, a seguito della crisi del mercato;
constatato che l'azienda costruttrice di componenti
elettrici, la Compau Srl, che conta tra i suoi dipendenti una forte
e importante presenza femminile, chiede il collocamento in mobilità
di 64 dipendenti, pari al 50 per cento della sua forza lavoro e
composta per 1'80 per cento da forza lavoro femminile;
rilevato che gli impianti della centrale termoelettrica di Santa
Giusta, la Cwf Italia, sono tuttora inattivi e che da anni i suoi
dipendenti combattono per mantenere il proprio posto di lavoro;
assodato che anche l'azienda Isola dolce di Santa Giusta, produttrice dolciaria presente nel mercato sia regionale che americano, ha deciso di licenziare 24 dei suoi 36 dipendenti, che tuttora si trovano in mobilità, ma che tuttavia rischiano il licenziamento per il vertiginoso calo delle vendite causato dal mancato rinnovo dei contratti con le catene di distribuzione alimentare americane;
verificato che anche i 27 dipendenti dell'azienda
Rubinetterie sarde, produttrice di componenti idraulici, da alcuni
mesi non percepiscono lo stipendio;
sottolineato, infine, che la persistente situazione di crisi
occupazionale in cui versano le suddette aziende necessita di un
provvedimento risolutivo, sollecitato anche dai sindacati CGIL,
CISL, UIL e dagli enti locali,
chiedono di interpellare il Presidente della
Regione, l'Assessore regionale dell'industria e l'Assessore
regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e
sicurezza sociale per conoscere quali iniziative intendano attuare;
in particolare chiedono:
1) un incontro urgente per affrontare gli aspetti relativi alla
difesa del lavoro e al rilancio delle suddette aziende in crisi
della Provincia di Oristano;
2) che siano messi in atto gli specifici programmi di rilancio
aziendale e siano utilizzati tutti gli ammortizzatori sociali
disponibili (compresa la cassa integrazione) che consenta ai
lavoratori e alle lavoratrici il mantenimento del posto di
lavoro.
Cagliari, 3 ottobre 2007