CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 273/A

INTERPELLANZA DIANA - LIORI - ARTIZZU - MORO - SANNA Matteo, sulla dismissione dei villaggi ex Enel siti nei Comuni di Oschiri e Ula Tirso.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che, con delibera n. 27/50 del 17 luglio 2007, la Giunta regionale ha adottato un protocollo di intesa stipulato il 5 luglio 2007 dalla Regione con alcune società del gruppo Enel;

considerato che, secondo quanto riportato nel testo del protocollo, la società immobiliare Dalmazia Trieste Spa, proprietaria dei villaggi siti nei Comuni di Oschiri e Ula Tirso, "si rende disponibile a cedere tali proprietà a un prezzo pari al valore di libro alla Regione Sardegna o ad altro ente locale o ente pubblico non economico dalla medesima individuati al fine di favorire i progetti di sviluppo del turismo ambientale e culturale dei territori, che gli enti locali interessati intenderanno promuovere";

aggiunto che, citato ancora il testo del protocollo, "con riferimento alla cessione dei villaggi siti nei Comuni di Oschiri e Ula Tirso, le parti si impegnano a stipulare il rogito entro 24 mesi dalla sottoscrizione del protocollo e comunque non oltre 60 giorni dalla data di richiesta da parte della Regione o di altro ente locale o di ente pubblico non economico. Trascorso infruttuosamente tale termine, Dalmazia sarà nuovamente libera di procedere alla vendita dei suddetti villaggi nelle forme che riterrà più opportune";

attestate le insistenti voci relative a privati cittadini interessati all'acquisto dei due villaggi in oggetto,

chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'industria affinché riferiscano:
1) se nel protocollo sono intercorse modifiche successive all'approvazione della deliberazione citata in premessa;
2) a quanto ammonta il "valore di libro" cui fa riferimento il testo del protocollo;
3) se risulta che alla società Dalmazia siano giunte manifestazioni di interesse all'acquisto dei due villaggi in oggetto da parte di privati cittadini o società a capitale privato e, in caso affermativo, se è nota l'identità degli interessati;
4) se la Giunta regionale ha già provveduto a inoltrare alla Dalmazia una propria offerta per l'acquisto dei due villaggi o, in caso contrario, quali misure sono state adottate al fine di selezionare gli eventuali progetti di sviluppo del turismo ambientale e culturale dei territori presentati da enti locali o enti pubblici non economici interessati all'acquisto;
5) se la Giunta regionale ritiene di aver dato adeguata pubblicità ai contenuti del protocollo nei territori interessati dalle dismissioni immobiliari in oggetto;
6) se ritengono utile o necessario bandire una gara pubblica per la selezione dei progetti di sviluppo turistico di cui sopra.

Cagliari, 3 ottobre 2007