CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 261/A

INTERPELLANZA LA SPISA sulle problematiche inerenti la realizzazione della nuova strada statale n. 195.

 ***************

Il sottoscritto,

premesso che:
- è in atto l'avvio del procedimento per la realizzazione della nuova strada statale n. 195;
- relativamente al tracciato, risulta che siano state prese in esame tre proposte: litoraneo, intermedio e montano;
- la scelta ultima è stata quella del tracciato montano che, dopo aver aggirato dalla parte della montagna le saline e gli stagni, giunge in prossimità dell'impianto Enichem sino all'altezza dell'inceneritore della TecnoCasic e, dopo aver attraversato la piana di Capoterra, si innesta nell'attuale strada a 4 corsie già in uso;
- solo in data 29 agosto 2006 e grazie alle notizie riportate sulla stampa, i residenti delle località del Comune di Capoterra Is Coddus, Giogadroxiu S'Arena e Sa Guardialonga sono stati informati del tracciato della nuova strada statale n. 195 e di come questo avrebbe modificato la zona, le residenze e le aziende insistenti in quel territorio;
- in data 31 ottobre 2006, un gruppo di cittadini che, pur ribadendo la necessità della realizzazione di una nuova arteria viaria più sicura, si ritenevano danneggiati dal tracciato prescelto, si è costituito in comitato spontaneo allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica, ma soprattutto i responsabili della realizzazione della nuova strada statale n. 195, sulle pesanti ripercussioni negative che subiranno i cittadini residenti e le aziende ubicate in quel territorio, compromettendo l'intero sistema produttivo esistente;

considerato che:
- con il tracciato prescelto e con la messa in opera del progetto, si realizzerà una strada a 4 corsie a scorrimento veloce che passerà anche a 10 metri di distanza dalle abitazioni;
- per due di queste abitazioni che si trovano al centro del tracciato è prevista la demolizione;
- la parte sopraelevata dell'arteria passerà a una distanza di appena 9 metri e mezzo da alcune abitazioni creando un pericolo costante di caduta degli automezzi sulle stesse;
- alcune case verranno, di fatto, "chiuse" tra la stessa arteria e gli svincoli, precludendone la visibilità;
- diverse aziende agricole verranno frazionate in più parti e ciò provocherà riflessi negativi sulla produttività;
- per la nuova arteria strada statale n. 195 è prevista una curva che, invece di rivolgersi verso i numerosi terreni incolti, viene indirizzata sulle abitazioni;
- il tracciato percorrerebbe una zona ad alto rischio idrogeologico, evidenziato con la sigla R4 dal PAI del 2004;
- successivamente, sarebbero stati fatti interventi per migliorare il deflusso delle acque, ma la realizzazione della nuova strada statale n. 195 con molta probabilità creerà una barriera che potrebbe provocare pesanti inondazioni come già accaduto nel 1999 nei Comuni di Capoterra e Assemini;

preso atto che:
- esiste una proposta di variante al tracciato realizzata da professionisti incaricati dal comitato spontaneo dei cittadini che non sarebbe stata presa in considerazione dagli uffici regionali competenti motivando la decisione su presunti ritardi di almeno due anni che subirà la realizzazione della nuova strada statale n. 195;
- diversi residenti nelle località Is Coddus, Giogadroxiu S'Arena e Sa Guardialonga, ignari fino al mese di agosto del 2006 dello sviluppo del tracciato della nuova e importante arteria (le cui responsabilità della mancata informazione ricadrebbero sul Comune di Capoterra), hanno investito ingenti capitali per la ristrutturazione delle abitazioni, mentre risulterebbe che nel mese di giugno del 2006, altri ignari cittadini avrebbero acquistato casa proprio in queste località;
- al comitato spontaneo, che si sarebbe rivolto agli uffici regioni competenti sarebbero state mosse perplessità riguardo la loro proposta, quale quella di essersi interessati al problema dei tracciato della nuova strada statale n. 195 quando oramai era impossibile prendere in esame la variante al progetto senza precluderne i tempi stabiliti e con l'iter già concluso per la realizzazione dell'arteria,

chiede di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore dei lavori pubblici al fine di sapere:
1) cosa impedisca all'Assessorato competente di prendere inesame la proposta di variante del tracciato per la realizzazione della nuova strada statale n. 195 presentata dal comitato spontaneo dei residenti a Capoterra in località Is Coddus, Giogadroxiu S'Arena e Sa Guardialonga;
2) se esistano vincoli tali da impedire che il tracciato dell'importante arteria sia previsto su terreni che, indubbiamente, risultano incolti invece di quello prescelto che vedrà la demolizione di due case, il frazionamento di diverse aziende agricole e la penalizzazione a cui saranno sottoposte alcune abitazioni che risulteranno rinchiuse fra la nuova strada statale n. 195 e gli svincoli;
3) se non ritengano urgente e necessario salvaguardare le attività economiche, in particolare quelle delle aziende agricole e florovivaiste che, dalla realizzazione di questo tracciato, subiranno ingenti danni che ne potrebbero precludere la loro sopravvivenza;
4) se non ritengano importante concordare anche con il comitato spontaneo le azioni atte non solo a realizzare l'importante arteria viaria, ma anche e soprattutto a salvaguardare l'esistente che riguarda principalmente le abitazioni e le attività economiche insistenti nel territorio in esame, ma anche la sicurezza fisica degli stessi residenti che potrebbe essere preclusa dalla costruzione della nuova strada statale n. 195 secondo il tracciato prescelto.

Cagliari, 3 agosto 2007