CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 259/A

INTERPELLANZA PORCU sul grave caso di inquinamento di una vasta area delle coste sud occidentali e sud orientali della Sardegna.

 ***************

Il sottoscritto,

premesso che sulla stampa dei giorni scorsi è apparsa ripetutamente la notizia che sulle coste della Sardegna, e in particolare su quelle meridionali dell'Isola, si sono verificati numerosi e gravi casi di inquinamento dovuti allo sversamento in mare di prodotti petroliferi;

considerato che dalle spiagge di Villaputzu, Muravera, Villasimius, Cagliari fino a quelle di Pula e Teulada si è levato un grido d'allarme per la presenza di catrame;

preso atto che:
- si è stimato che in un anno transitano nelle sole acque del Golfo di Cagliari circa settemila navi di ogni genere e stazza di cui circa 780 dirette alla Saras; che l'area marina protetta di Villasimius è attraversata da una nave ogni due ore; che sono 200.000 le navi che transitano tra la Sardegna e il nord Africa e che di conseguenza le coste dell'Isola sono esposte costantemente ai rischi inquinamento;
- i sistemi di prevenzione e di intervento in caso di emergenza non si sono rivelati efficaci al fine di evitare i danni che le coste sarde subiscono da quarant'anni a questa parte;
- un tale traffico di navi, destinato in futuro ad aumentare, fa prevedere che i casi di inquinamento, se non si prendono i giusti provvedimenti, sono destinati a ripetersi con grave pregiudizio delle condizioni ambientali e paesaggistiche delle nostre coste,

chiede di interpellare l'Assessore della difesa dell'ambiente per sapere che ruolo intende assumere la Regione e le azioni che intende intraprendere per prevenire e risolvere tale emergenza.

Cagliari, 26 luglio 2007