CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 255/A

INTERPELLANZA MASIA - BALIA - IBBA sulla impossibilità di eseguire risonanze magnetiche convenzionate nel Policlinico di Sassari.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che:
- nella struttura sanitaria sassarese si sono eseguite lo scorso anno circa 1.200 risonanze magnetiche;
- l'Azienda sanitaria di Sassari per l'anno corrente ha stabilito per il Policlinico un tetto massimo di 500 prestazioni annue, eseguite tutte già entro il mese di maggio;
- il Policlinico sassarese dal 1° giugno, quindi, si trova di fatto impossibilitato ad eseguire ulteriori prestazioni convenzionate dal sistema sanitario;
- i pazienti che hanno bisogno di una risonanza si troverebbero ad affrontare un costo che oscilla tra i 180 ed i 260 euro, cifra decisamente proibitiva per un gran numero di cittadini sardi, disoccupati, pensionati e famiglie monoreddito in particolare;

constatato che:
- nelle altre strutture sanitarie che a Sassari sono dotate delle idonee apparecchiature, le cliniche e l'Ospedale civile Santissima Annunziata, per effettuare una risonanza magnetica è prevista una lista d'attesa di almeno sei mesi;
- la ASL sassarese ha stipulato una convenzione con un libero professionista che però ha sede in Nuoro, a oltre 120 chilometri di distanza, con conseguenti comprensibili disagi per i pazienti che, prevedibilmente in condizioni di salute precarie, per ottenere la prestazione sanitaria suddetta dovrebbero sottoporsi a non agevoli viaggi da Sassari a Nuoro e ritorno;

sottolineato che:
- il Policlinico, per una serie di incomprensioni con l'Assessorato regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale, si è visto defraudato di circa un milione di euro rispetto al budget degli anni precedenti, contro la previsione di legge che stabilisce un budget pari a quanto ottenuto nel 2005;
- sono stati finora vani i tentativi di mediazione con l'Assessorato regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per rimediare alla suddetta situazione, tanto che i responsabili del Policlinico intendono presentare ricorso al TAR per vedere riconosciuto quanto di competenza del Policlinico sassarese;

rilevato che per quanto esposto la struttura si trova impossibilitata ad erogare le prestazioni sanitarie indispensabili per il territorio,

chiedono di interpellare con urgenza il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere:
1) se non ritengano opportuno provvedere con urgenza ad una rimodulazione del contratto col Policlinico sassarese ed al riequilibrio del budget per consentire all'importante struttura sanitaria di continuare a svolgere la sua fondamentale ed indispensabile funzione di prevenzione e cura nel territorio;
2) quali misure urgenti intendano adottare per garantire una distribuzione delle risorse sanitarie più equa rispetto alle reali esigenze degli utenti che devono essere in ogni caso il principale punto di riferimento della sanità regionale.

Cagliari, 5 luglio 2007