CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 249/C-3

INTERPELLANZA BALIA - MASIA, sulla imminente gara di vendita dell'ex Esit di Nuoro già destinato a sede della Scuola forestale regionale.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che:
- già nel 2002 veniva siglato, tra la Giunta regionale ed il Comune di Nuoro, un protocollo d'intesa per la tutela e la salvaguardia del Monte Ortobene che prevedeva la nascita nel capoluogo barbaricino della Scuola forestale regionale con sede nell'albergo ex Esit del Monte Ortobene;
- la Giunta regionale approvava la delibera n. 32/13 del 3 agosto 2004 (proposta dall'Assessore degli enti locali, finanze e urbanistica, Gabriele Asunis, di concerto coi colleghi dell'ambiente, Emilio Pani, e del turismo, Roberto Frongia), che ratificava gli impegni contenuti nel protocollo per la trasformazione dell'ex Esit nella Scuola regionale di formazione e aggiornamento degli agenti forestali, con la previsione dell'utilizzo della struttura anche da parte dell'Università nuorese interagendo con i programmi di ricerca della forestale e di altri istituti dei paesi del Mediterraneo;
- il governatore Renato Soru garantiva il suo impegno per la realizzazione a Nuoro della Scuola forestale come previsto dal suddetto protocollo con la relativa trasformazione dell'ex hotel Esit per cui veniva stanziata nella finanziaria una somma pari a 50 mila euro per il relativo progetto di fattibilità;

constatato che il Presidente della Regione, durante un incontro col Sindaco di Nuoro, ha assicurato personalmente un "suo pronto intervento per far sì che si possa proseguire il più celermente possibile verso la creazione della Scuola forestale";

reso noto che la Regione ha pubblicato un bando di gara per la vendita di cinque alberghi dell'ex Esit con scadenza al 6 luglio prossimo e che tra questi figura l'ex albergo Esit del Monte Ortobene,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione per sapere:
1) se sia a conoscenza della imminente gara di vendita dell'ex albergo Esit di Nuoro ad operatori turistici privati in contrasto con gli impegni personalmente assunti per la realizzazione della Scuola forestale a Nuoro;
2) quali misure urgenti intenda adottare per dare finalmente l'avvio al progetto previsto nel protocollo d'intesa così come concordato con le istituzioni, l'università e la popolazione del nuorese.

Cagliari, 7 giugno 2007