CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 247/A

INTERPELLANZA CAPPAI - RANDAZZO Alberto - CAPELLI - CUCCU Franco Ignazio - MILIA - RANDAZZO Vittorio sui recenti incarichi di consulenza affidati dalla Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari alla ditta ISSOS Servizi - Globale servizi di Montevarchi (AR).

 ***************

I sottoscritti,

preso atto che:
- con deliberazione n. 1284 del 27 luglio 2006 il Direttore generale dell'Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari decideva di affidare alla ditta ISSOS Servizi - Globale servizi di Montevarchi (AR) l'incarico di un intervento di consulenza globale inerente la determinazione di fondi contrattuali per le tre aree della dirigenza e del comparto di cui al CCNL di riferimento;
- nella citata delibera viene dato atto che si è provveduto a richiedere per le vie brevi alla ditta ISSOS servizi una proposta di intervento, stante una presunta e incomprensibile urgenza, che non appare in alcun modo motivata in quanto la determinazione di fondi aziendali deve essere fatta all'inizio di ogni anno onde poter consentire di pagare ai dipendenti le diverse indennità a partire dal mese di gennaio;
- per la suddetta consulenza alla ISSOS Servizi è stato erogato un compenso di euro 30.240 che non appare modesto in relazione al compito (d'istituto) che un buon funzionario dell'Azienda Brotzu avrebbe potuto svolgere in qualche settimana;
- il suddetto incarico di consulenza è stato affidato alla ditta ISSOS servizi senza che sia stata effettuata alcuna gara che potesse mettere a confronto le diverse offerte delle varie ditte del settore al fine di garantire concorrenza e trasparenza;
- a tutt'oggi, a distanza di nove mesi, le risultanze del lavoro della ISSOS servizi non sono state ancora recepite, nonostante nel mese di luglio 2006 si invocasse appunto l'urgenza dell'intervento;
- l'incarico affidato alla ISSOS servizi riguarda compiti d'istituto propri del Servizio del personale dell'Azienda Brotzu per cui non si comprende come la responsabile del Servizio stesso, la dott.ssa Donatella Floris, non sia stata in grado di assicurare un normale compito d'ufficio, ma addirittura abbia dichiarato che il Servizio da lei diretto non garantiva l'assolvimento del normale compito che tutte le ASL assicurano una volta all'anno;

appreso che con recente delibera n. 786 del 30 marzo 2007 il Direttore generale della Azienda Brotzu ha affidato ancora una volta alla ISSOS servizi, anche in questo caso senza che nessuna gara d'appalto sia stata espletata, un corso sullo sviluppo delle competenze di valutazione permanente e "on the job per studio, organizzazione e stesura atto aziendale" il cui compenso ammonta a euro 43.700,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale affinché si adoperino tempestivamente per portare i sottoscritti a conoscenza:
1) delle motivazioni che hanno indotto l'Azienda Brotzu di Cagliari, presso la quale ormai da anni è in attività un efficace nucleo di valutazione della dirigenza e del sistema premiante, formato da prestigiosi professionisti profondi conoscitori delle specifiche materie scientifiche, ad adottare un nuovo modello indicato da una ditta della penisola che non ha alcuna conoscenza della realtà aziendale, ma alla quale ci si affida per "nuove ricette", tutte da verificare;
2) delle motivazioni che hanno indotto il Direttore generale dell'Azienda Brotzu, che nell'ultimo anno si è circondato di diversi e ben pagati dirigenti che dovrebbero rappresentare il nucleo pensante dell'Azienda, ad affidare alla ISSOS servizi il prestigioso incarico di studio dell'organizzazione e la stesura dell'atto aziendale;
3) come l'Azienda Brotzu e il suo Direttore generale intendano giustificare il nuovo incarico attribuito senza gara e conferito in via amichevole alla ditta ISSOS servizi che per il primo e il secondo incarico percepisce un compenso pari a euro 73.940 per adempiere a compiti d'istituto di scarso impegno e soprattutto realizzati senza confronto con altre ditte del settore e la cui valenza è dimostrata e certificata esclusivamente dal Direttore generale.

Cagliari, 3 maggio 2007