CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 235/C-7

INTERPELLANZA CALIGARIS sul protratto stato di isolamento del signor Giovanni Nuvoli nel reparto di rianimazione dell'ospedale Santissima Annunziata di Sassari.

 ***************

La sottoscritta,

richiamata l'interrogazione n. 753/A del 13 febbraio 2007;

constatato che, nonostante l'intervento dell'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per il ritorno a casa, con adeguata assistenza sanitaria, il signor Giovanni Nuvoli, affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), continua ad essere ricoverato, contro la sua volontà, nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Sassari;

evidenziato che gli appelli e le richieste della signora Maddalena Soro, moglie di Giovanni Nuvoli, per il ritorno a casa del marito e per il ricovero in un reparto diverso da quello della rianimazione, sono rimasti inascoltati;

rilevato che l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale, seppure in forma privata, ha reso visita al paziente;

sottolineata la sconcertante assurda vicenda dell'inutilità del sintetizzatore vocale, in quanto il pubblico ministero non ha rivolto la domanda cruciale sulla volontà o meno di spegnimento del ventilatore automatico che lo tiene in vita forzatamente;

rimarcato che il sintetizzatore vocale è stato messo comunque a disposizione solo per qualche ora e solo dopo alcuni anni dalla richiesta del paziente e della moglie proprio per accertare in maniera inequivocabile la volontà, peraltro, acclarata senza ombra di dubbio dal signor Giovanni Nuvoli contro l'accanimento terapeutico di cui si sente vittima;

evidenziato che l'atteggiamento del primario del reparto di rianimazione sembra teso esclusivamente a mettere in dubbio la decisione del malato e della moglie e si configura come lesivo della dignità della persona e inadeguato al ruolo del medico che deve rispettare la libertà di rifiutare le cure come sancito dalla Costituzione,

chiede di interpellare l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per conoscere:
1) quando, nel rispetto delle sue dichiarazioni più volte apparse sui mezzi di informazione, il signor Giovanni Nuvoli potrà fare ritorno a casa e ottenere l'assistenza domiciliare richiesta;
2) i motivi della prolungata permanenza del paziente nel reparto di rianimazione dell'ospedale civile di Sassari e del persistente rifiuto del primario a trasferire il signor Nuvoli in un altro reparto come sollecitato più volte;
3) quali iniziative urgenti intenda assumere perché si ponga fine allo stato di isolamento forzato in cui si trova il malato di SLA e perché sia garantito il rispetto dell'articolo 32 della Costituzione;
4) il numero di ricoveri e la permanenza media dei pazienti nel reparto di rianimazione di Sassari negli ultimi 5 anni;
5) se sia stata disposta, come richiesto con l'interrogazione n. 753/A del 13 febbraio 2007, un'inchiesta sul comportamento del direttore generale dell'ASL di Sassari, del primario e del personale del reparto di rianimazione dell'ospedale Santissima Annunziata.

Cagliari, 26 febbraio 2007