CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 232/A

INTERPELLANZA LA SPISA - CONTU - LICANDRO - LOMBARDO - PETRINI - RASSU, sulla situazione relativa ai dipendenti dell'ex Esaf.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che la legge regionale 12 luglio 2005, n. 10, disciplina le "norme di trasferimento del personale dei soggetti gestori dei servizi idrici regionali al servizio idrico integrato";

appreso che la società Abbanoa ha interrotto le trattative con le organizzazioni sindacali finalizzate al riconoscimento di alcune precise garanzie a favore dei lavoratori ex Esaf;

considerato che:
- la citata legge regionale n. 10 del 2005 prevede agli articoli 2 e 3 le norme di salvaguardia degli istituti normativi ed economici a favore del personale trasferito dall'Ente sardo acquedotti e fognature all'Esaf Spa e, successivamente, alla società Abbanoa;
- con il verbale di accordo del 12 dicembre 2005, firmato dall'Assessore degli affari generali, personale e riforma della Regione, dall'Assessore dei lavori pubblici, dall'amministratore unico di Esaf Spa e dalle organizzazioni sindacali, le parti si impegnavano a definire in tempi brevissimi e prima della fusione dei gestori un'intesa complessiva e di dettaglio nel rispetto della legge regionale n. 10 del 2005;

atteso che:
- la società Abbanoa, ignorando il dettato della legge regionale n. 10 del 2005, ha escluso ogni forma di trattativa sulla scelta del contratto collettivo nazionale da applicare adottando unilateralmente la scelta del contratto Federutility, ed altresì intende rimandare a una fase successiva la trattativa sull'accordo quadro a salvaguardia degli istituti normativi ed economici previsti nel contratto collettivo regionale di lavoro;
- in attuazione della predetta legge regionale n. 10 del 2005 e del predetto verbale di accordo del 12 dicembre 2005, la Giunta regionale non ha rispettato gli impegni assunti,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione, l'Assessore degli affari generali, personale e riforma della Regione per conoscere quali iniziative intendono assumere per assicurare l'adempimento delle disposizioni di legge e delle successive intese con le organizzazioni sindacali, in particolare:
- le procedure per l'individuazione del contratto di lavoro;
- la definizione accordo quadro a salvaguardia degli istituti normativi ed economici previsti dal contratto collettivo regionale di lavoro;
- l'individuazione dei criteri di valutazione per l'esercizio del diritto di opzione e ricognizione dei posti disponibili nei ruoli dell'Amministrazione regionale e/o degli enti strumentali;

- la conservazione per legge del trattamento previdenziale integrativo, mediante trasferimento della relativa gestione al FITQ della Regione.

Cagliari, 30 gennaio 2007