CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 224/A

INTERPELLANZA CAPELLI - CUCCU Franco Ignazio - BIANCAREDDU - MILIA - RANDAZZO Alberto - AMADU - RANDAZZO Vittorio - LIORI - DIANA - SANCIU - PISANO - DEDONI - CONTU sulle assunzioni a tempo indeterminato presso le Aziende sanitarie locali della Sardegna.

 ***************

I sottoscritti,

visto il comma 98 dell'articolo 1 della Legge finanziaria 30 dicembre 2004, n. 311, il quale prevede, anche per gli enti del servizio sanitario nazionale, che, fino all'emanazione dei decreti previsti dal predetto comma, in materia di assunzioni a tempo indeterminato, trovano applicazione le disposizioni di cui al primo periodo del comma 95 della medesima Legge n. 311 del 2004;

rilevato che il richiamato comma 95 contempla il divieto generale di procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato, con l'unica eccezione delle assunzioni relative al personale appartenente alle categorie protette;

preso atto che il comma 198 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, prevede che gli enti del servizio sanitario nazionale concorrano alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica con l'adozione delle misure tese a garantire che le spese di personale non superino per gli anni 2006-2007-2008 il corrispondente ammontare dell'anno 2004 diminuito dell'1 per cento;

rilevato che l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale, con circolare n. 24185/DG del 27 luglio 2006, avente ad oggetto "Assunzioni di personale. Esercizio 2006", dopo avere segnalato che, alla data di adozione della circolare medesima, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di cui al comma 98 dell'articolo 1 della Legge finanziaria 2005 "non è stato ancora adottato ma si ritiene di imminente emanazione", ha imposto a ciascuna Azienda sanitaria "di astenersi dal procedere a qualsiasi assunzione a tempo indeterminato ... fino a futuri indirizzi che questo Assessorato si riserva di fornire non appena sarà predisposto il richiamato DPCM";

considerato che, nella Gazzetta ufficiale n. 51 del 2 marzo 2006, è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 15 febbraio 2006, avente ad oggetto "Fissazione dei criteri e dei limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato, per gli anni 2005, 2006 e 2007, per le regioni e gli enti del Servizio sanitario nazionale, in attuazione dell'articolo 1, commi 93 e 98, della Legge 30 dicembre 2004, n. 311";
ribadito che la menzionata circolare assessoriale n. 24185/DG del 27 luglio 2006 conteneva il divieto, per i direttori generali delle Aziende sanitarie, di procedere ad assunzioni a tempo indeterminato;

constatato che diverse aziende sanitarie, con deliberazioni del proprio direttore generale, hanno proceduto all'assunzione di personale a tempo indeterminato; in particolare:

• Azienda Sanitaria di Cagliari:

- deliberazione n. 51 del 3 febbraio 2006: assunzione di un collaboratore professionale sanitario-logopedista;
- deliberazione n. 120 del 21 febbraio 2006: assunzione di un dirigente medico di direzione medica di presidio;
- deliberazione n. 145 del 6 marzo 2006: assunzione di un collaboratore professionale sanitario-logopedista;
- deliberazione n. 336 del 4 marzo 2006: assunzione di un dirigente medico psicologo;
- deliberazione n. 414 del 31 maggio 2006: assunzione di un dirigente medico di psichiatria;
- deliberazione n. 531 del 26 giugno 2006: assunzione di un dirigente medico nella disciplina di malattie infettive;

• Azienda sanitaria di Nuoro:

- deliberazione n. 194 del 20 febbraio 2006: assunzione di tre dirigenti medici disciplina anestesia e rianimazione;
- deliberazione n. 195 del 20 febbraio 2006: assunzione di due dirigenti medici disciplina medicina fisica e riabilitazione;
- deliberazione n. 196 del 20 febbraio 2006: assunzione di due collaboratori professionali sanitari tecnici di laboratorio;
- deliberazione n. 197 del 20 febbraio 2006: assunzione di due dirigenti medici disciplina geriatria;
- deliberazione n. 198 del 20 febbraio 2006: assunzione di nove collaboratori amministrativi;
- deliberazione n. 199 del 20 febbraio 2006: assunzione di un collaboratore amministrativo;
- deliberazione n. 200 del 20 febbraio 2006: assunzione di un assistente tecnico;
- deliberazione n. 1029 del 14 giugno 2006: assunzione di due dirigenti medici disciplina di neurochirurgia;
- deliberazione n. 1362 del 29 luglio 2006: assunzione di un dirigente medico disciplina cardiologia;
- deliberazione n. 1518 del 30 agosto 2006: assunzione di un dirigente medico disciplina cardiologia;

• Azienda sanitaria locale di Lanusei:

- deliberazione n. 69 del 15 febbraio 2006: assunzione di un collaboratore amministrativo professionale;

• Azienda sanitaria locale di Olbia:

- deliberazione n. 294 del 20 marzo 2006: assunzione di tre collaboratori amministrativi professionali;
- deliberazione n. 295 del 20 marzo 2006: assunzione di quattro collaboratori amministrativi professionali;
- deliberazione n. 324 del 29 marzo 2006: assunzione di un dirigente medico di ortopedia e traumatologia;
- deliberazione n. 417 del 18 aprile 2006: assunzione un dirigente medico di chirurgia generale;
- deliberazione n. 418 del 18 aprile 2006: assunzione un dirigente medico di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza;
- deliberazione n. 419 del 18 aprile 2006: assunzione un dirigente medico di anestesia e rianimazione;

• Azienda sanitaria locale di Oristano:

- deliberazione n. 23 del 19 gennaio 2006: assunzione di un dirigente medico di medicina interna;
- deliberazione n. 212 del 4 aprile 2006: assunzione di un dirigente medico di chirurgia generale;
- deliberazione n. 393 del 30 maggio 2006: assunzione di un dirigente di psichiatria;
- deliberazione n. 626 del 25 luglio 2006: assunzione di quattro dirigenti di ostetricia e ginecologia,

chiedono di interpellare l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per conoscere se:
1) ha adottato gli indirizzi preannunziati nella propria circolare n. 24185/DG del 27 luglio 2006, in mancanza dei quali aveva fatto espresso divieto alle aziende sanitarie di procedere all'assunzione di personale a tempo indeterminato;
2) in caso di mancata adozione dei predetti indirizzi, non ritenga opportuno invitare i direttori generali delle menzionate aziende a ritirare, in via di autotutela, le deliberazioni sopra indicate adottate in assenza dei menzionati indirizzi, stante il divieto contenuto nella circolare assessoriale n. 24185/DG del 27 luglio 2006;
3) non ritenga doveroso censurare il comportamento dei direttori generali delle aziende di cui sopra, per il caso che abbiano assunto personale a tempo indeterminato in assenza degli indirizzi dell'Assessore;
4) in ogni caso, sono stati rispettati i criteri ed i limiti alle assunzioni stabiliti nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 febbraio 2006, nonché i vincoli finanziari posti dalla Regione Sardegna in riferimento all'articolo 7 del medesimo decreto, con riferimento non alle singole Aziende ma al complesso degli enti del servizio sanitario nella Regione Sardegna, appunto, come stabilito dal menzionato decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Cagliari, 22 dicembre 2006