CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

INTERPELLANZAN. 176/A

INTERPELLANZA BALIA - MANINCHEDDA - MASIA - SALIS - SERRA sul rischio di perdita del finanziamento assegnato al Comune di Nuoro per urgenti lavori di sistemazione stradale.

 ***************

I sottoscritti,

premesso che:
- la Regione autonoma della Sardegna ha concesso un finanziamento pari a 1.300.000 euro al Comune di Nuoro per lavori di sistemazione ed allargamento della strada Farcana-Jacupiu;
- i lavori previsti sono relativi alla messa in sicurezza delle scarpate, al consolidamento dei rilevati stradali, alla sistemazione e regimentazione idraulica del terreno;
- l'intervento riveste carattere d'urgenza per il rischio di frane in una zona dove insiste il parco giochi e la pista di pattinaggio a rotelle;

considerato che l'amministrazione comunale di Nuoro ha predisposto un progetto approvato dalla Giunta nel luglio del 2005;
visto che l'Ufficio tutela del paesaggio ha richiesto alcune modifiche ed integrazioni progettuali, puntualmente predisposte dai professionisti incaricati della redazione del progetto;

verificato che, nonostante la puntuale trasmissione di tutti gli elaborati ed i ripetuti solleciti, l'Ufficio tutela del paesaggio osserva un rigoroso silenzio;

rilevato che la tempistica per la predisposizione dell'asta pubblica e la conseguente aggiudicazione soggiacciono al rispetto di rigorosi percorsi previsti dal legislatore, preceduti dalla procedura espropriativa, dall'approntamento del progetto esecutivo, dalla sua approvazione e pubblicazione;

appurato che il 31 dicembre 2006 il finanziamento concesso dalla Regione trova la sua naturale scadenza anche nell'ipotesi di mancata aggiudicazione dei lavori, con l'obbligo per il comune di restituzione delle somme qualora i lavori non siano stati aggiudicati,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione, l'Assessore regionale dei lavori pubblici e l'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport per sapere, in linea generale:

1) in base a quali principi il legislatore regionale stabilisca un termine perentorio per la retrocessione delle risorse assegnate nell'ipotesi in cui il ritardo sia esclusivamente imputabile ad articolazioni territoriali della stessa Regione;

2) quali iniziative urgenti intendano assumere, nel caso in specie e nei numerosi casi analoghi, per imporre agli uffici periferici un puntuale esame delle pratiche e comunque l'obbligo di fornire puntuali risposte alle istanze e sollecitazioni;

3) quali procedure intendano avviare per individuare eventuali responsabilitą;
4) se ritengano giusto e legittimo che precise responsabilitą degli uffici regionali possano produrre un danno alle amministrazioni locali ed alle popolazioni;

5) se non ritengano opportuno, nel caso in specie e nei casi analoghi, prorogare con la prossima finanziaria regionale i termini gią previsti per il concreto impegno delle risorse assegnate.

 

Cagliari, 12 luglio 2006