CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

Interpellanza n. 158/C-5

INTERPELLANZA - MARRACINI - PITTALIS sulla misura POR 4.9 - punto O) - Frutticoltura.


I sottoscritti,

considerato che la misura POR 4.9, al punto O) - Frutticoltura, sub. a) - frutta fresca, per quanto concerne il melo e il pero, dispone che le varietà ammesse per nuovi impianti, reimpianti e reinnesti, siano solamente delle cultivar autoctone;

constatata l'importanza delle cultivar locali, sotto il profilo della tutela delle biodiversità, quale imprescindibile risorsa e patrimonio della nostra Isola;

rilevato che dette cultivar locali - in quanto tali - ben poco hanno a che fare con il mercato, le sue logiche, le sue dinamiche, la sua "domanda", e quel che più conta, i suoi contratti, tanto più che questi ultimi fanno oramai riferimento quasi esclusivo ai canali della grande distribuzione organizzata, dettaglio specializzato, ecc., dove le obbligazioni che la componente primaria si assume, fanno esplicito riferimento ad altrettanto espliciti e specifici standard quanti-qualitativi anche e soprattutto in termini di cultivar varietali,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale per sapere se, al fine di prevenire il verificarsi di gravi ripercussioni economiche sulle aziende frutticole regionali, intendano attivare l'immediata integrazione del bando in oggetto, con l'ammissione a contributo di tutte le cultivar oggi esistenti in impianti specializzati al fine di consentire, oltre a nuovi impianti, anche il rinnovo o l'ampliamento di quelli esistenti, in modo da ottenere il raggiungimento di dimensioni economiche soddisfacenti che, per essere tali, devono trovare esclusivo riscontro solamente nella domanda di mercato oggettiva, consolidata e verificabile e non in ipotesi che, se non attentamente valutate ex ante, potrebbero rivelarsi un'ipotesi suggestiva quanto imprudente e comunque, nella migliore delle ipotesi, non in grado di ampliare l'orizzonte economico delle aziende frutticole verso traguardi produttivi di ragionevole certezza. Si vuole, infine, sottolineare il fatto che la presente proposta è in linea con quanto disposto nel medesimo bando POR 4.9 per le altre specie ammesse quali: susino, albicocco, agrumi e uva da tavola.

 

Cagliari, 3 aprile 2006