CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
Interpellanza n. 136/A
INTERPELLANZA BALIA - MANINCHEDDA - MASIA - SALIS - SERRA, sulla utilitą per la Regione autonoma della Sardegna di prevedere nei propri organici la figura del laureato in gestione e protezione della fauna selvatica.
I sottoscritti,
premesso che la direttiva regionale sulla gestione delle oasi permanenti di protezione faunistica e di cattura e delle zone di ripopolamento prevede le procedure per le attivitą di immissione e di cattura della fauna selvatica e che in un allegato alla deliberazione n. 21/61 del 16 luglio 2003 viene specificato che le attivitą suddette devono essere svolte sotto la direzione di un tecnico faunistico;
considerato che la normativa in vigore definisce tecnico faunistico il laureato in scienze naturali, scienze biologiche, scienze ambientali o laurea equipollente, con specifiche competenze in gestione della fauna selvatica acquisite nel corso della tesi di laurea e durante la frequenza di specifici corsi di master o di specializzazione organizzati a livello post universitario, dotato di esperienze professionali documentabili di almeno due anni nel settore;
verificato che, alla luce della richiamata direttiva, si ritiene utile l'impiego di queste nuove professionalitą per garantire una seria gestione faunistica mirata alla conservazione della biodiversitą animale e del loro habitat;
assunto che il futuro del nostro territorio si fonda prevalentemente sulla conservazione dell'ambiente e sullo sviluppo di attivitą ecosostenibili;
richiamata l'esigenza di garantire sul territorio la presenza di tecnici capaci di operare per il rispetto dell'equilibrio ambientale attraverso una seria gestione faunistica e lo sviluppo di una zootecnia di qualitą,
chiedono di interpellare l'Assessore degli affari generali, personale e riforma per sapere se ritenga opportuno, nei programmi di rinnovo degli organici e nella predisposizione dei progetti nell'ambito della gestione faunistica e nell'ottica di istituzione di una rete di aree protette, prevedere anche la figura professionale del laureato in gestione e protezione della fauna selvatica.
Cagliari, 25 novembre 2005