CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
Interpellanza n. 133/C-4
INTERPELLANZA - CORRIAS - SANNA Francesco - SABATINI sui gravissimi e ingenti danni cagionati dal nubifragio abbattutosi in Ogliastra, ed in particolare sul comune di Tortolì, il 14 novembre 2005.
I sottoscritti,
considerata la drammatica situazione che si è verificata nei territori dei comuni dell'Ogliastra, ed in particolare nel comune di Tortolì, a causa dello straordinario nubifragio che vi si è abbattuto il giorno 14 novembre 2005;
accertato che le copiose precipitazioni hanno determinato inondazioni provenienti dai corsi d'acqua presenti nel territorio, che hanno arrecato gravissimi ed ingenti danni al centro urbano di Tortolì, alle abitazioni, alle produzioni agricole e alle strutture produttive, turistiche ed artigianali dell'intero territorio, compresi i comuni di Lanusei, Arzana, Loceri, Ilbono e Lotzorai;
rilevato che, da una prima verifica, si è constatato che le copiose precipitazioni hanno determinato ingenti danni alla rete stradale comunale, ad alcune infrastrutture pubbliche, alle scuole, al teatro comunale, ad alcune condotte idriche e soprattutto a numerosissime abitazioni di cittadini;
preso atto della pronta e immediata mobilitazione delle amministrazioni comunali, che hanno istituito uno sportello pubblico di rilevazione dei danni e hanno mobilitato tutte le loro strutture al fine di agire immediatamente per alleggerire i disagi della popolazione;
preso atto della pronta e immediata mobilitazione dei Vigili del fuoco, della Forestale e dei comuni limitrofi che, con immediatezza, stanno intervenendo in modo urgente al fine di aiutare le amministrazioni comunali coinvolte (Lanusei, Arzana, Loceri, Ilbono, Lotzorai) ed in particolare l'amministrazione comunale di Tortolì, che da sola non riesce a soddisfare tutte le esigenze;
preoccupati fortemente per la drammatica e grave situazione venutasi a creare nel territorio interessato dall'evento calamitoso, che deve ritenersi allarmante e tale da richiedere un intervento straordinario da parte della Regione, a supporto dell'attività delle amministrazioni comunali,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione per conoscere:
1) se, alla luce della drammatica situazione sopra esposta, non intenda dichiarare lo stato di calamità naturale nei territori indicati;
2) quali misure urgenti intendano adottare il Presidente della Regione e la Giunta regionale al fine di fronteggiare la gravissima situazione verificatasi a seguito delle abbondanti piogge del 14 novembre 2005, al fine di supportare l'impegno delle amministrazioni comunali, che versano in una situazione preoccupante sotto il profilo finanziario, con la disponibilità di risorse straordinarie;
3) se la Giunta regionale non ritenga, pertanto, necessario prevedere che vengano stanziati fondi per un intervento straordinario al fine di provvedere al risarcimento dei danni prodotti alle infrastrutture stradali, ai comparti agricolo, artigianale, turistico e produttivo, gravemente pregiudicati dall'eccezionale evento calamitoso.
Cagliari, 16 novembre 2005