CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

Interpellanza n. 125/C-4

INTERPELLANZA URAS - ATZERI - CALIGARIS - CERINA - CHERCHI Silvio - FADDA Paolo - FRAU - GESSA - PACIFICO - MATTANA - PORCU - SERRA - SALIS sulla realizzazione di un parcheggio multipiano nell'area centrale di Cagliari ricompresa tra via Manzoni e via Carducci.


I sottoscritti,

premesso che:

- l'amministrazione comunale di Cagliari con propria deliberazione n. 724 del 7 ottobre 2004 ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dei lavori di realizzazione di un parcheggio multipiano sito nell'area compresa tra via Manzoni e via Carducci, per un importo complessivo pari a euro 4.231.184;

- la stessa amministrazione con proprio atto n. 427 del 20 luglio 2005, in attesa del trasferimento da parte della Regione delle risorse finanziarie individuate per la realizzazione del predetto parcheggio, tra quelle destinate al comune dal piano straordinario del lavoro, legge regionale n. 37 del 1998 annualità 2002, ha deliberato l'avvio di un primo lotto funzionale dell'opera, pari all'importo immediatamente disponibile nel bilancio comunale;

considerato che:

- tale opera si articola in tre piani, di cui uno seminterrato, un piano terra e un primo piano sopraelevato, oltre il piano di copertura, questi ultimi ad altezza pressoché pari a quelle dei primi piani delle abitazioni circostanti, determinando condizioni di vivibilità assai più difficili rispetto a quelle già sopportate per gli inquilini di tali abitazioni;

- l'area interessata, in un quartiere totalmente edificato e congestionato dal traffico urbano, dal quale derivano evidenti conseguenze di inquinamento acustico e dell'aria, rimane l'unica nella quale si possa realizzare una piazza con verde attrezzato, direttamente fruibile dai cittadini di quella porzione di città, peraltro, densamente popolata;

evidenziato che è nata una iniziativa spontanea della popolazione del quartiere, in opposizione alla edificazione del predetto parcheggio sopra elevato, considerato dalla stessa popolazione come un ulteriore pesantissimo rischio per la propria salute e che tale iniziativa tesa alla rivisitazione del progetto e alla definizione di un'opera alternativa che rispetti l'esigenza di spazi di verde pubblico attrezzato e spazi parcheggio da realizzarsi eventualmente con piani sotterranei, è condivisa da gran parte della cittadinanza, dalle forze politiche cittadine e dai rappresentanti a vari livelli nelle istituzioni locali,

chiedono di interpellare l'Assessore regionale degli enti locali, finanze ed urbanistica; l'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport; l'Assessore regionale dei lavori pubblici e l'Assessore regionale dell'igiene, sanità e assistenza sociale per conoscere:

1) se intendano intervenire con tutta la necessaria urgenza al fine di verificare se la realizzazione di tale intervento non comprometta il rispetto degli standard di servizio, non aggravi dal punto di vista igienico e sanitario le condizioni di vita degli abitanti del quartiere interessato;

2) se intendano disporre con urgenza la verifica dell'impatto di tale intervento, in relazione all'incidenza dell'inquinamento acustico e dell'aria, con riferimento particolare agli inquilini delle abitazioni circostanti, più direttamente colpite;

3) se intendano, inoltre, acquisire direttamente dai comitati spontanei costituiti dalla popolazione, sorti in opposizione alla realizzazione del parcheggio multipiano, ogni utile informazione per le necessarie valutazioni di merito e nel frattempo disporre nell'ambito delle proprie competenze provvedimenti urgenti di provvisoria sospensione dell'inizio dei lavori in attesa dell'esito delle predette verifiche.

Cagliari, 12 ottobre 2005