CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

Interpellanza n. 123/A

INTERPELLANZA LA SPISA - PILI - SANJUST - CONTU - RASSU - SANCIU sulla riforma degli enti agricoli.


I sottoscritti,

appreso che:

- è stato predisposto un disegno di legge relativo alla costituzione delle agenzie Agris, Laore e Arsea;

- tali agenzie dovrebbero svolgere i compiti fino ad ora attribuiti ad enti strumentali della Regione nel settore dell'agricoltura, in attuazione della legge regionale 21 aprile 2005, n. 7 (legge finanziaria 2005);

considerato che:

- dalle notizie diffuse fino ad ora emerge, sul piano del metodo, l'assoluta mancanza di un confronto con le organizzazioni sindacali e di categoria;

la carenza di concertazione renderebbe questo disegno di legge una iniziativa imposta ai soggetti protagonisti delle attività imprenditoriali da un lato e della erogazione di servizi pubblici dell'altra;

rilevato che:

- risulta, inoltre, l'intenzione di assegnare il personale degli enti strumentali alle nuove agenzie senza aver preventivamente discusso con le organizzazioni sindacali il percorso amministrativo che, presumibilmente, porterà all'individuazione di un nuovo status giuridico ed economico;

- la sede legale delle agenzie sembrerebbe essere distribuita nel territorio sulla base di criteri di esaltazione del decentramento amministrativo che non possono non essere coniugati con la evidente necessità di ridurre i costi, proprio nel rispetto della legge che ha avviato il processo riformatore;

ritenuto che su questo argomento debba essere coinvolto il Consiglio regionale,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale per conoscere le linee strategiche della proposta al fine di poter avviare un confronto istituzionale corretto e rispettoso delle esigenze del mondo dell'impresa e del lavoro.

Cagliari, 3 ottobre 2005