CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

Interpellanza n. 102/C-4

INTERPELLANZA CHERCHI Silvio sulla decisione della Giunta regionale di procedere allo scioglimento della società Porto Terminal Mediterraneo spa.


Il sottoscritto

premesso che la società Porto Terminal Mediterraneo, nata nel 1968 sulla base di un accordo fra l'Iri e la Regione sarda, ha partecipato alla realizzazione dello scalo industriale per containers di Cagliari attraverso la Siaca e nel 1991 ha acquistato le concessioni per la progettazione e la realizzazione dei centri intermodali della Sardegna;

venuto a conoscenza da notizie di stampa che la Giunta regionale ha deliberato la messa in liquidazione della società PTM la cui maggioranza dal giugno dello scorso anno 2004 è detenuta, con la quota del cinquantuno per cento, dalla Regione autonoma della Sardegna;

rilevato che destano perplessità le motivazioni della decisione che, peraltro, secondo indiscrezioni di stampa, sarebbero legate ai lauti stipendi del personale dipendente e agli elevati compensi agli amministratori, situazioni di fatto non risultanti vere perché il rapporto del personale dipendente è regolato dal CCNL degli edili, e la più alta indennità lorda onnicomprensiva erogata per l'amministrazione della società è inferiore al costo previsto dallo stesso CCNL;

constatato che risulta essere in corso tra la società e la Regione autonoma della Sardegna un confronto positivo per la spendita di consistenti finanziamenti del POR nella logica prevista dalla finanziaria 2005 e che gli stessi interventi, riguardanti aspetti significativi del Programma della coalizione che ha vinto le elezioni, quali l'intermodalità e scambio ferro-gomma essenziali per l'efficienza del trasporto merci, dovranno slittare ulteriormente nel tempo con grave danno per l'economia della Sardegna;

considerato che a seguito della liquidazione della PTM gli interventi riguardanti il sistema intermodale sardo e la logistica, dovranno essere proseguiti col ricorso al mercato professionale esterno, con costi per l'erario superiori a due volte e mezzo quelli della società in oggetto;

sottolineato che nella delibera non vengono indicate le prospettive che riguardano il futuro dei sette lavoratori dipendenti,

chiede di interpellare l'Assessore regionale dei trasporti:

1) perché vengano chiarite le motivazioni che hanno portato allo scioglimento della PTM;

2) per conoscere quali atti abbia posto o intenda porre in essere per la salvaguardia non solo dei singoli posti di lavoro ma del patrimonio di esperienza professionale collettiva maturata in tutti questi anni dai lavoratori dipendenti della PTM.

Cagliari, 13 luglio 2005