CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIII LEGISLATURA
Interpellanza n. 94/C-6
INTERPELLANZA URAS - DAVOLI - PISU sulla situazione dei lavoratori della Quality Sardinia e della Lc Sistemia.
I sottoscritti,
premesso che:
- con la presente interpellanza intendono sottoporre all'attenzione della Giunta ed in particolare dell'Assessore del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale e dell'Assessore dell'industria la grave situazione dei lavoratori e delle lavoratrici (circa 15) della Quality Sardinia e della Lc Sistemia, che hanno iniziato una vertenza nei confronti delle predette societą per ottenere il pagamento delle retribuzioni che non percepiscono da diversi mesi;
- la Quality Sardinia e la Lc Sistemia risulterebbero essere stati destinatari di finanziamenti pubblici e regionali, relativi alla Legge n. 488 e alla formazione di specifici corsi finalizzati aziendali;
- da circa un anno i responsabili delle citate societą pare si siano completamente disinteressati della gestione aziendale, abbandonando le sedi, le attivitą ed il personale al proprio destino, tanto che sarebbero oggetto di provvedimenti di sfratto anche i locali attualmente occupati;
- allo stato i predetti responsabili, a detta dei lavoratori, non garantirebbero neppure le spese necessarie al mantenimento delle utenze elettriche e telefoniche;
- risulta, in Sardegna, che diversi imprenditori abbiano ottenuto per le proprie aziende finanziamenti per corsi finalizzati aziendali e contributi pubblici, in particolare assegnati ai sensi della Legge n. 488 e poi abbiano chiuso le attivitą dopo poco tempo, abbandonando il mercato, gli impianti e in particolare i lavoratori, spesso senza alcun preavviso o minima dovuta informazione;
chiedono di interpellare il Presidente della Regione, l'Assessore regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale e l'Assessore regionale dell'industria per conoscere:
1) quale intervento diretto intendano porre in atto al fine di assicurare ai lavoratori e alle lavoratrici della Quality Sardinia e della Lc Sistemia la prosecuzione dell'attivitą, il recupero delle retribuzioni arretrate e, in futuro, la regolare corresponsione degli stipendi e dei salari;
2) quale intervento intendano attivare in relazione ai comportamenti di cui si ha conoscenza, assunti da aziende, beneficiarie di contributi della Legge n. 488 in Sardegna e di finanziamenti regionali per corsi finalizzati aziendali, le quali, poco dopo aver ottenuto i predetti benefici, abbiano abbandonato le attivitą, non abbiano regolarmente retribuito i lavoratori e li abbiano, addirittura, licenziati;
3) se intendano attivare in proposito idonee indagini amministrative, un adeguato monitoraggio dei risultati, la verifica che ai finanziamenti erogati abbia corrisposto il raggiungimento degli obiettivi prefissati;
4) se intendano da una parte verificare la legittimitą dei comportamenti adottati dalle aziende e dall'altra porre in essere interventi atti ad impedire il fallimento di iniziative che, comunque, sono state avviate con ingente spesa pubblica per assicurare pił capacitą produttiva e pił occupazione in Sardegna.
Cagliari, 16 giugno 2005