CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

Interpellanza n. 81/A

INTERPELLANZA URAS - DAVOLI - PISU sulla revoca del comodato alla cooperativa sociale "Comunità il Seme" per l'uso di un terreno in località S.Martino da parte della Direzione ASL di Oristano.


I sottoscritti,

premesso che:

- con la presente interpellanza intendono sottoporre all'attenzione della Giunta e dell'Assessore dell'igiene, sanità e assistenza sociale il grave fatto, determinatosi sulla base di un'ulteriore improvvida decisione, assunta dalla Direzione della ASL n. 5 di Oristano, di procedere allo sfratto della cooperativa "Comunità il Seme" composta prevalentemente da ragazzi e ragazze diversamente abili, tramite procedura attivata presso il Tribunale di Oristano, dai terreni già concessi in uso e di cui, da alcuni anni, pare sia stato impedito il proficuo impiego;

- con precedente deliberazione n. 514 del novembre 2003 della predetta ASL si era provveduto alla revoca del comodato alla cooperativa sociale "Il Seme", per l'uso del terreno in località S. Martino, disponendone il rilascio immediato; rilascio non ancora avvenuto nonostante le insistenze della Direzione della ASL per l'impossibilità della stessa cooperativa di rinunciare all'immobile, salvo pregiudicare i propri programmi di reinserimento lavorativo e della propria opera volontaria e gratuita a favore dei diversamente abili;

- la cooperativa in questione, costituitasi nel 1985 anche con la fattiva collaborazione di enti pubblici locali e settoriali, svolge attività nei settori orto-floro-vivaistico, culturale, sociale e della formazione, finalizzate all'integrazione sociale di diversamente abili e persone in condizione di disagio;

- nelle attività di integrazione predette sono impegnate diverse decine di persone, di cui molti disabili, gran parte dei quali soci e affetti da disabilità psichica, provenienti da diversi comuni della provincia, distanti fino a 60 chilometri dalla sede sociale e il cui trasporto e l'insieme delle attività sono organizzate e gestite tramite l'attività della cooperativa e senza ausili pubblici;

chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore dell'igiene, sanità e assistenza sociale per conoscere:

1) quale diretto intervento intendano porre in atto al fine di scongiurare gli effetti negativi dell'iniziativa di sfratto attivata dalla ASL nei confronti della cooperativa e per garantire la proroga della concessione in comodato del terreno in argomento, al fine di consentire ai disabili e alle loro famiglie di poter continuare a contare sull'importante servizio e sulle azioni di formazione e di inserimento sociale e lavorativo che "Il Seme" da circa 20 anni porta avanti, con grande sensibilità umana e capacità operativa;

2) quale altrettanto deciso intervento vogliano assumere nei confronti della Direzione generale della ASL n. 5, così distante e insensibile rispetto ai bisogni dei cittadini e in particolare di quelli più deboli e che, pertanto, hanno diritto a più specifici, qualificati e costanti interventi in funzione della loro piena inclusione sociale; interventi in gran parte garantiti dal benemerito volontariato di cui la Cooperativa "Comunità Il Seme" è concreta testimonianza.

Cagliari, 18 aprile 2005