CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIII LEGISLATURA

Interpellanza n. 80/A

INTERPELLANZA MATTANA - MARROCU - BARRACCIU - CALLEDDA - CHERCHI Silvio - CORRIAS - CUGINI - FLORIS Vincenzo - LAI - ORRU' - PACIFICO - PIRISI - SANNA Alberto- SANNA Franco sui gravissimi e ingenti danni cagionati dalle abbondanti e persistenti piogge delle ultime giornate alle comunità e ai territori dei Comuni di Capoterra, Sarroch, Villa S.Pietro, Pula e Domus de Maria.


I sottoscritti,

considerata la drammatica situazione che si sta verificando nei territori dei Comuni di Capoterra, Sarroch, Villa S.Pietro, Pula e Domus de Maria a causa degli straordinari e persistenti eventi climatici che si protraggono dal giorno 3 aprile ultimo scorso;

accertato che le copiose precipitazioni hanno determinato inondazioni provenienti dai corsi d'acqua presenti nel territorio che hanno arrecato e stanno arrecando gravissimi e ingenti danni ai centri urbani, alle abitazioni, alle aziende agricole e zootecniche, alle produzioni agricole, alle infrastrutture produttive e turistiche del territorio;

rilevato che da una prima verifica si è constatato che le copiose precipitazioni hanno determinato ingenti danni alla rete stradale dei territori sopra citati che risulta fortemente pregiudicata e compromessa con riguardo, in particolare, ai collegamenti con la città capoluogo;

preso atto della pronta ed immediata mobilitazione dei sindacati, delle amministrazioni comunali e della Protezione civile che, operando in condizioni di difficoltà, stanno intervenendo in modo urgente nelle zone più colpite in coordinamento con la Prefettura di Cagliari;

preoccupati fortemente per la drammatica e grave situazione venutasi a creare nei territori interessati dagli eventi calamitosi che deve ritenersi allarmante e tale da richiedere un intervento straordinario da parte della Regione, a supporto dell'attività dei sindacati e delle amministrazioni del territorio,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione per conoscere:

1) se, alla luce della drammatica situazione sopra esposta, non intenda dichiarare lo stato di calamità naturale nei territori indicati;

2) quali misure urgenti intenda adottare il Presidente della Regione e la Giunta regionale al fine di fronteggiare la gravissima situazione verificatasi a seguito delle abbondanti e persistenti piogge delle ultime giornate, al fine di supportare l'impegno dei sindacati e delle amministrazioni comunali del territorio con la piena disponibilità di risorse straordinarie;

3) se la Giunta regionale non ritenga, pertanto, necessario presentare un emendamento alla legge finanziaria 2005 con la quale vengono stanziati fondi per un intervento straordinario al fine di provvedere al risarcimento dei danni prodotti ai centri urbani, alle infrastrutture stradali e, segnatamente, ai comparti agricolo, zootecnico, turistico e produttivo, gravemente pregiudicati dagli eccezionali eventi calamitosi degli ultimi giorni.

Cagliari, 5 aprile 2005